'Ndrangheta, cosca Mannolo in Cassazione: per 4 imputati si torna in Appello (NOMI E DECISIONE)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images 'Ndrangheta, cosca Mannolo in Cassazione: per 4 imputati si torna in Appello (NOMI E DECISIONE)


  15 novembre 2025 10:38

di STEFANIA PAPALEO

L'inchiesta "Costa Jonica" approda in Cassazione e per 6 imputati si propetta una riduzione della pena in un nuovo processo in Corte d'Appello stabilito dai Supremi giudici con una decisione depositata nella tarda serata di ieri. Al netto della condanna a 10 anni, 1 mese e 10 giorni di carcere divenuta ormai definitiva per il boss Alfonso Mannolo, che non ha proprio presentato ricorso contro la sentenza emessa a maggio di quest'anno, per altri 4 imputati il ricorso è stato dichiarato inammissibile, mentre per il collaboratore di giustizia Dante Mannolo è stata dichiarata la prescrizione del reato, con conseguente annullamento della pena riportata in Appello.

Dunque, resta ancora uno strascico giudiziario nell'inchiesta “Jonica” della Dda di Catanzaro che, il 2 maggio del 2022, era scaturita in un blitz della Guarda di finanza di Crotone che aveva reciso i “tentacoli” che la cosca Mannolo-Zoffreo-Trapasso-Falcone di San Leonardo di Cutro aveva allungato sui villaggi turistici de Crotonese e del Catanzarese.

Sulla scia dell'operazione "Malapianta" del 2019, infatti, gli inquirenti avevano dimostrato come "i sanleonardesi, tra il 2001 e 2020, fossero riusciti a dettare legge sulla costa da Steccato di Cutro all‟Alto Ionio catanzarese, dove le ndrine cutresi, legate al clan Grande Aracri, avrebbero taglieggiato i villaggi turistici a colpi di estorsioni e usura.

In quella occasione finirono in manette dieci persone con le accuse a vario titolo di estorsione, usura, riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori aggravate dalla modalità mafiose, in un vorticoso giro di reati andato avanti per quasi 20 anni prima che le vittime si decidessero a denunciare, supportate sucessivamente dal racconto del collaboratore di giustizia Dante Mannolo, figlio del boss Alfonso Mannolo, al quale era stata inflitta la pena più pesante (oggi divenuta definitiva) in aggiunta ai 30 anni che gli erano stati inflitti in un altro processo.

LA DECISIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE 

RICORSI INAMMISSIBILI

Antonio Mannolo: ricorso inammissibile (in appello condannato a 4 anni, 5 mesi e 10 giorni di reclusione)

Carmelina Mannolo: ricorso inammissibile (in appello condannata a 1 anno, 9 mesi e 10 giorn di reclusione)

Albano Mannolo (difeso dall'avvocato Luigi Falcone): ricorso inammissibile  (in appello condannato 2 anni, 2 mesi e 20 giorni (4 anni, 1 mese e 23 giorni)

Leonardo Mannolo (difeso dall'avvocato Luigi Falcone): ricorso inammissibile (2 anni, 2 mesi e 20 giorni

Fiore Zoffreo: ricorso inammissibile (in appello condannato a 7 anni, 2 mesi e 20 giorni)

Santino Caterisano: ricorso inammissibile (in appello condannato 6 anni, 2 mesi e 20 giorni)

PENE ANNULLATE CON RINVIO

Giuseppe Trapasso (difeso dall'avvocato Giuseppe Fonte): pena annullata con rinvio per il riconoscimento delle ciscostanze generiche (in appello condannato a 2 anni e 8 mesi)

Carmine Ranieri (difeso dall'avvocato Salvatore Iannone): pena annullata con rinvio per il riconoscimento delle ciscostanze generiche (in appello condannato a 5 anni e 4 mesi)

Remo Mannolo (difeso dall'avvocato Salvatore Iannone): pena annullata con rinvio per l'esclusiine dell'aggravante mafiosa in relazione a due episodi di estorsione (in appello condannato 6 anni, 10 mesi e 20 giorni)

Vincenzo Mercurio (difeso dall'avvocato Salvatore Iannone): pena annullata con rinvio per l'esclusione dell'aggravante mafiosa e il riconoscimento delle ciscostanze generiche (in appello condannato 2 anni, 2 mesi e 20 giorni (3 anni, 6 mesi e 20 giorni)

PENA ANNULLATA PER PRESCRIZIONE

Dante Mannolo (collaboratore di giustizia): pena annullata per prescrizione del reato (in appello condannato a 3 anni e 10 giorni)

Del collegio difenivo fanno parte ache gli avvocati Piero Mancuso, Gregorio Viscomi, Aldo Truncè e Paolo Carnuccio.  esi e 20 giorni; a Giuseppe Trapasso 3 anni e 4 mesi.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.