"Se sono degno di essere definito collaboratore di giustizia lo decideranno gli onorevoli giudici. Io mi sono pentito perché ho capito gli errori che ho fatto".
Lo ha detto Andrea Mantella, testimone chiave del processo di 'ndrangheta Rinascita-Scott (celebrato a Catanzaro) aprendo il suo interrogatorio al processo Fenice-Carminius ripreso oggi a Torino, dove è stato chiamato a rispondere a domande sull'attività del clan Bonavota a Carmagnola (Torino).
"Mandai dei killer a Torino - ha detto ricostruendo un episodio di alcuni anni fa - per uccidere Antonino Defina, che dava fastidio ai Bonavita (e ai loro parenti della famiglia Arona, operativi a Carmagnola - ndr) nell'edilizia e si stava facendo un gruppo autonomo. L'omicidio non ebbe luogo perché gli esecutori furono fermati e controllati da una pattuglia delle forze dell'ordine. In Calabria uccidemmo il suo braccio destro, Domenico Di Leo: lo massacrammo a colpi di kalashnikov sotto casa sua. Io però rimasi in auto: spararono due miei discepoli che volevano imparare il mestiere. Ma Defina era più intelligente di lui. Mi sfuggi' parecchie volte dalle mani".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797