
"Le finanziare regionali possono dare un valido contributo non solo alle imprese locali ma anche a quelle nazionali. Il governo regionale sta lavorando bene sul tessuto imprenditoriale. Nell'ultimo anno fra chiusura della vecchia programmazione e inizio della nuova abbiamo immesso nel tessuto regionale oltre 150 milioni di euro. Tutti ricordate il bando per i ristori energetici, sui macchinari, su internazionalizzazione e su servizi avanzati per le imprese. Una quantità di risorse importanti che mirano ad aumentare la competitività non solo sul territorio regionale ma in contesti più ampi". Lo ha detto Alessandro Zanfino presidente di Fincalabra nel corso dell'incontro con gli altri rappresentanti delle finanziarie regionali.
Per l'assessore Rosario Varì la finanziaria è: "Uno strumento importante per la Calabria perché ci aiuta nella parte degli incentivi, nelle partecipazioni strategiche e nelle azioni si supporto delle imprese innovative. Sta svolgendo un ruolo importante. Si può migliorare diventando organismo intermedio facendo l'ultimo miglio della gestione degli incentivi che potrebbe aiutare molto nella velocizzazione e semplificazione della procedure"
Per il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara: "Fincalabra ha maturato expertise e una relazione con il nostro sistema imprenditoriale fondamentale. Credo sia necessario diventi al più presto organismo intermedio in quanto consentirebbe di essere veloce nell'erogazione dei finanziamenti, di facilitare la rendicontazione
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797