
Un 8 marzo singolare, quest’anno, presso la Scuola Media di Siano, plesso dell’Istituto Comprensivo “Catanzaro Nord-Est Manzoni”. A fronte dei tragici eventi della guerra, infatti, la Giornata internazionale dei diritti della donna si è rivestita dei colori della pace: i giovanissimi alunni hanno voluto esprimere la loro vicinanza alle donne ucraine e ai bambini elevando voci e suoni di protesta contro ogni forma di violenza.

Diretti dalla prof.ssa Elisabetta Mirabelli, gli alunni hanno interpretato il Canone della Pace di Francois Terral. Intonando il testo che richiama alcuni versetti biblici del Libro del profeta Isaia (cfr Is 11), i ragazzi hanno fatto del loro canto una vera e propria preghiera, accompagnata da riflessioni sul tema della pace e della solidarietà, ma anche corredata da manifesti colorati, bandiere svolazzanti, scandita da canti e da meditati silenzi, lunghi quasi a voler raggiungere le terre dell’Est europeo.

"L'iniziativa è stata gradita al Dirigente Scolastico, la prof.ssa Zaccone", sostiene la responsabile del plesso di Siano, prof.ssa Debora Aversa, la quale si dichiara anche fortemente colpita per la partecipazione emotiva di tutti gli alunni della classe 1A, 2A e 3A. Sulle note finali di un’Ave Maria, tra gli sguardi commossi degli alunni, tra il celeste dei cartelloni e il giallo della mimosa, si leva la speranza dei più piccoli che imprimono su uno striscione bianco: “Noi studenti siamo per la Pace”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797