Nuova commissione e quando scatta il gettone per i consiglieri, la bozza del regolamento del Consiglio di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Nuova commissione e quando scatta il gettone per i consiglieri, la bozza del regolamento del Consiglio di Catanzaro
Palazzo de Nobili
  27 ottobre 2023 21:10

Dopo un lungo lavorio, è arrivata alla commissione competente la bozza del nuovo regolamento sul funzionamento del Consiglio comunale di Catanzaro. Sono 120 gli articoli previsti e molte regole introdotte servono ad aggiornare quello vigente che è parecchio 'attempato'.

Verranno rimodulate le competenze delle attuali cinque commissioni permanenti (saranno aggiunte materie) e ne viene introdotta una nuova 'Vigilanza e controllo', la cui presidenza sarà affidata a un esponente della minoranza. 

Banner

Uno degli argomenti più delicati, visto l'inchiesta 'Gettonopoli' esplosa nella passata consiliatura, era la definizione della partecipazione degli eletti alle commissioni permanenti e quando matura il diritto a ricevere il gettone di presenza. A differenza di altri Comuni, nell'attuale bozza catanzarese non viene fissato la durata minima di partecipazione alla seduta che fa scattare il gettone.

Banner

Anzitutto, è stabilito che la seduta è valida solo se è presente almeno un terzo dei consiglieri componenti della commissione. Nel regolamento si fa ricorso alla formula "il consigliere abbia partecipato ai lavori della commissione" e a quella "ogni effettiva e documentata partecipazione" per disciplinare il diritto alla corresponsione del gettone. La presenza è attestata dal presidente di commissione o dal segretario verbalizzante, che è un dipendente comunale. Tutte le entrate e le uscite dovranno essere verbalizzate. Inoltre, è prospettata la possibilità che ai consiglieri sia assegnato un tesserino magnetico come futura forma alternativa di rilevazione della presenza. (g.r.)

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner