
"Se l'ordinanza sulla movida è quella che leggiamo sulla stampa va ritirata".
Ad affermarlo sono i Consiglieri di maggioranza Antonello Talerico, Fabio Celia, Raffaele Serò, Antonio Barberio, Giulia Procopi e Igea Caviano. Ancora prima anche Tommaso Serraino si era detto contrario.
"Purtroppo si tratta di una ordinanza rispetto alla quale i sottoscritti non sono stati coinvolti, né hanno avuto la possibilità di fornire il proprio contributo.
E' inutile e dannoso adottare ordinanze cotanto restrittive e porre sullo stesso piano chi fino ad oggi ha rispettato le regole e chi quelle stesse regole del vivere civile non le ha rispettate e, continuerà a non rispettarle.
Piuttosto, suggeriamo all'amministrazione un maggiore coordinamento e condivisione ed all'Assessore alla Polizia locale e Sicurezza, Marinella Giordano e, chiediamo di disporre piuttosto maggiori controlli sul territorio totalmente abbandonato anche sotto il profilo della sicurezza.
I sottoscritti chiederanno chiarimenti sulle ragioni della mancata condivisione e contenuto del provvedimento che va certamente revocata o rettificata tenendo conto delle esigenze di tutte le componenti destinatarie dell'ordinanza e, ascoltati tutti i consiglieri di maggioranza.
Non accettiamo l'adozione di provvedimenti discussi e decisi senza alcuna discussione e condivisione e, suggeriamo sin d'ora di adottare un regolamento ben strutturato che possa garantire tutti gli interessi coinvolti".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797