Nuove disposizioni sullo smaltimento degli sfalci d'erba, Alleanza per Catanzaro: "Trovare soluzione di buon senso"
Palazzo De Nobili a Catanzaro
07 aprile 2025 10:59
"Da oltre due settimane i catanzaresi devono fare i conti con una diversa modalità di conferimento degli sfalci d'erba. Il Comune, infatti, ha deciso di non accettare più i residui dei giardini privati se conferiti nei tradizionali sacchetti di plastica trasparente, imponendo l’uso esclusivo di sacchetti biodegradabili. Il problema? Questi sacchetti sono piccoli e fragili. Dunque, si rompono con estrema facilità non reggendo il peso di rami e foglie. In poche parole, è diventato praticamente impossibile smaltire correttamente gli sfalci". Lo scrive in una nota Alleanza per Catanzaro.
"Pur provando ad adattarsi alle nuove disposizioni, in molti si trovano a combattere con sacchetti che si strappano, sporcizia che resta a terra e un servizio che — nei fatti — non riesce più a funzionare. E tutto questo mentre ci avviciniamo al periodo estivo, quando la cura dei giardini aumenta e con essa la produzione dei relativi scarti.
È impensabile lasciare le famiglie in questa situazione, con cumuli di sfalci che restano davanti casa per giorni, con il rischio di cattivi odori, insetti e degrado. Serve una risposta immediata, concreta e ragionevole. Non si può parlare di sostenibilità ambientale se poi si impongono soluzioni che non funzionano nella vita reale. Chiediamo al Comune di intervenire subito, di ascoltare i cittadini e di trovare una modalità di conferimento che sia davvero praticabile. È una questione di buon senso, di rispetto per le persone e di attenzione per l’ambiente".