di GABRIELE RUBINO
La Calabria resterà in zona gialla ma è comunque distante dalla bianca. Domani esordirà il ‘nuovo’ modello del monitoraggio settimanale sui colori delle regioni. In realtà si tratta della coabitazione del vecchio sistema con i 21 indicatori (fra cui l’Rt dei sintomatici) e il nuovo che privilegia l’incidenza dei nuovi casi rapportati alla popolazione e la pressione sulle strutture ospedaliere. Nel caso di discordanza di valutazione fra i due meccanismi, prevarrà quella inferiore.
LEGGI QUI TUTTI I DETTAGLI SUL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO MODELLO E IL TESTO DEL DECRETO
L'INCIDENZA DEI NUOVI CASI IN VISTA DEL MONITORAGGIO DI DOMANI- Non ci sono particolari dubbi sul fatto che la Calabria avrà un’incidenza che rientra nel range da zona gialla, sotto i 149 casi per 100 mila abitanti. Infatti, stando ai dati aggiornati ad oggi 20 maggio (quelli del flusso della Prociv e che dovrebbero essere analizzati domani), l'incidenza cumulativa settimanale è di 71,4 casi per 100 mila abitanti (nella settimana precedente era a 112). Anche se in decrescita, resta comunque da non sottovalutare la percentuale di positività rispetto ai tamponi effettuati. Negli ultimi sette giorni è stata pari al 6,4% (rispetto all'8,7% della settimana precedente), mentre proprio l'incidenza si attesta a 1.122 test per 100 mila abitanti (sette giorni prima erano stati 1283 per 100 mila abitanti). Sempre con i dati più recenti, il tasso di occupazione di posti letto in area medica è del 33%, quello dei posti in Terapia intensiva del 18%. Tuttavia, se come negli altri monitoraggi dovessero essere considerati i dati del martedì della settimana di riferimento, allora le soglie sarebbero rispettivamente del 36% e del 18%.
N. tamponi ultimi 7 giorni | N. nuovi casi ultimi 7 giorni | Incidenza per 100 mila abitanti | Percentuale positività |
21.058 | 1.340 | 71,4 | 6,4% |
TRE SETTIMANE CONSECUTIVE SOTTO I 50 CASI PER 100 MILA ABITANTI PER DIVENTARE ZONA BIANCA- Nonostante i numeri rassicuranti sull'incidenza, la zona bianca appare lontana. Come stabilito dall'ultimo decreto adottato dal governo per la fascia con minori restrizioni è necessario mantenersi sotto i 50 casi per 100 mila abitanti per tre settimane consecutive. In zona gialla il coprifuoco, da ieri dalle 23, dal 7 giugno da mezzanotte per poi essere abolito dal 21 giugno, non è previsto in zona bianca. In teoria la Calabria per 'anticipare' di una settimana l'addio al coprifuoco dovrebbe già dal prossimo monitoraggio abbassare il dato sull'incidenza, facendo scattare la zona bianca dal 14 giugno. Per farlo non dovrebbero essere superati 940 a settimana, grossomodo 135 al giorno.
Colore zona | Incidenza cumulativa 7 giorni per 100 mila abitanti | Calabria (simulazione incidenza) |
Rossa |
>250 casi o area medica > 40% e Rianimazione >30% |
> 4.700 nuovi casi alla settimana (circa 671 in media al giorno) |
Arancione | tra 150 e 249 casi | tra 2.820 e 4.700 casi a settimana |
Gialla |
< 149 casi; se superiore quando area medica < 30% o Rianimazione < 20% |
fino a 2.820 casi in sette giorni (circa 403 casi in media al giorno) |
Bianca | <50 casi | se < a 940 casi settimanali (circa 135 in media al giorno) |
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736