Nuovo Ospedale di Catanzaro, Scerbo: "Verità sui fondi e visione condivisa, basta scelte calate dall’alto"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Nuovo Ospedale di Catanzaro, Scerbo: "Verità sui fondi e visione condivisa, basta scelte calate dall’alto"
Vittorio Scerbo, sindaco di Marcellinara

La mozione approvata dal Consiglio Comunale di Marcellinara sul futuro della sanità nell’area centrale della Calabria

  13 maggio 2025 13:11

Il Consiglio Comunale di Marcellinara ha approvato, nel corso dell’ultima seduta, una mozione cruciale per il futuro della sanità nell’area centrale della Calabria, chiedendo trasparenza sull’effettiva disponibilità dei fondi destinati al nuovo ospedale di Catanzaro e promuovendo un confronto allargato tra i Comuni dell’Istmo per decidere la localizzazione della struttura.

«Non possiamo più tollerare decisioni anacronistiche prese da pochi, ignorando le reali esigenze del territorio e dei cittadini - hanno dichiarato il Sindaco di Marcellinara, Vittorio Scerbo, e il capogruppo di maggioranza Francesco Rizzuto - Serve un cambio di passo sulla sanità: di strutturale non c’è nulla e nessuno sembra sapere dove sia finito il diritto alla salute dei calabresi».

Banner

La mozione approvata sottolinea come la scelta del sito per il nuovo ospedale, prendendo atto prima dell’effettiva esistenza delle risorse, debba avvenire nell’ambito di una Conferenza dei Comuni dell’area centrale della Calabria, affinché la localizzazione avvenga attraverso un confronto ampio e partecipato.

Banner

Particolarmente critica la posizione assunta contro l’ipotesi di collocare il nuovo ospedale tra i presidi “Pugliese” e “Ciaccio”, nel congestionato tessuto urbano di Catanzaro. L’Amministrazione comunale di Marcellinara ritiene invece che l’area di Germaneto — già sede del Policlinico universitario e degli uffici regionali — rappresenti la scelta più logica, accessibile e funzionale per ospitare il nuovo presidio.

Banner

Oltre alla trasparenza sui fondi e alla localizzazione strategica, la mozione invita tutti i Consigli Comunali della provincia ad approvare analoghi atti deliberativi e chiede, altresì, alla Regione Calabria interventi strutturali per il potenziamento dei collegamenti viari e ferroviari dall’Istmo verso le strutture ospedaliere e sanitarie del capoluogo, nonché l’attivazione immediata del nuovo pronto soccorso presso il policlinico in località Germaneto, e il potenziamento del presidio di Lamezia Terme.

«Non stiamo parlando di campanilismo, ma del diritto alla salute e dello sviluppo sostenibile di un’intera area strategica per la Calabria -  hanno concluso il Sindaco Vittorio Scerbo e il Capogruppo Francesco Rizzuto. «Non accetteremo scelte chiuse nei palazzi e lontane dai cittadini».

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner