I gruppi politici di Botricello: “Progetto approvato in silenzio: 68.000 mq di pannelli tra case, scuole e strutture pubbliche. I cittadini all’oscuro, il Sindaco nega tutto ma i documenti lo smentiscono”
24 luglio 2025 20:27“È di pochi giorni fa l’inizio dei lavori di per la costruzione di un altro invasivo Parco Agrivoltaico su un terreno sito in loc. Marina di Bruni terza Strada.
L’impianto di proprietà della ditta Moesia s.r.l. occupa un’area di 68.470 mq., ubicata a ridosso della “lottizzazione Altilia”, dove sono presenti numerose civili abitazioni, il Palazzetto dello Sport, la Piscina comunale e nelle immediate vicinanze vi è un Albergo, un Ristorante e l’Ospedale di Comunità.
Una struttura che oltre a sottrarre ulteriore terreno ad un territorio la cui disponibilità è già limitata, causerà anche conseguenze negative all’ambiente circostante, sia per l’effetto visivo che altererà in modo significativo il luogo, distante meno di 100 metri dalla zona SIC e sia per l’inquinamento luminoso.
Inoltre la vicinanza dell’impianto al contesto abitativo farà diminuire il valore commerciale degli immobili e dei terreni della zona, con riduzione dell’attrattiva per la costruzione di nuove abitazioni e per le case esistenti il cui acquisto diventerà sicuramente meno appetibile.
L’iter per realizzare questo nuovo impianto è stato caratterizzato dal silenzio più assoluto del comune ed all’insaputa dei cittadini e delle forze politiche a cui è stata impedita qualsiasi partecipazione al processo decisionale. Non si quale procedura è stata utilizzata per autorizzare l’impianto e quali sono le ricadute economiche per il comune.
Addirittura nel corso di una intervista pubblicata dal giornale Botros nel mese di gennaio c.a., il Sindaco, alla domanda del Parroco che chiedeva notizie in merito alla veridicità di voci inerenti la costruzione del parco Agrivoltaico, rispose di non essere a conoscenza della realizzazione di questo impianto.
Una affermazione grave ed in totale contraddizione con la realtà dei fatti. Infatti, non è credibile che il Sindaco fosse a conoscenza che:
• la ditta Moesia srl, risultava inserita in una graduatoria (decreto n. 436/2023) del Ministero dell’Ambiente, pubblicata sul sito ministeriale il 30 novembre 2024 ed inviata a tutti i comuni italiani, in quanto beneficiaria di un contributo del 40% a fondo perduto, erogato dallo stesso Ministero per la copertura delle spese ammissibili alla costruzione dell’impianto.
• in data 15 luglio 2024, la ditta presentava alla Regione Calabria, richiesta per la valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) del progetto.
• l’ufficio tecnico del comune di Botricello in data antecedente al mese di luglio 2024, rilasciava alla ditta il certificato di destinazione urbanistica, utilizzato dalla ditta a corredo della richiesta presentata alla Regione.
• la Struttura Tecnica di Valutazione del Dipartimento Ambiente della Regione, nel mese di novembre 2024 rilascio il parere Vinca, attestante che l’impianto non interferisce con gli habitat e le specie protette esistenti all'interno dei siti della Rete Natura 2000 (SIC, ZSC, ZPS).
• Il verbale della Struttura Tecnica è stato approvato con decreto n.18461 del 13/12/2024, notificato allo stesso Sindaco per gli adempimenti di competenza.
È sconcertante ed incomprensibile di come il Sindaco possa aver negato, persino al Parroco, l’esistenza di questi provvedimenti. Non bastava il parco Agrivoltaico di 21 a ridosso del Cimitero di Botricello ed a pochi metri dalle abitazioni.
Un progetto che la Regione Calabria aveva già bocciato per ben due volte, ma stranamente approvato dal Tecnico comunale nel corso di una deserta Conferenza dei Servizi.
Un comportamento vergognoso che alimenta dubbi e sospetti sulla trasparenza della pratica, con cui forse tenta di nascondere presumibili interessi che ruotano intorno a questa poco chiara vicenda.
Un sindaco le cui bugie, al limite del delirio, offendono e danneggiano l’intera comunità e dimostrano la sua totale inaffidabilità e la sua oramai inesistente credibilità, che cerca di recuperare ispirandosi (a parole) ai principi della trasparenza e della legalità.
Ma tutti i suoi sforzi per apparire ciò che non è, sono quotidianamente smentiti dai fatti che dimostrano il contrario di ciò che racconta, basta osservare la gestione clientelare e poco trasparente dei lavori, dei servizi e degli incarichi professionali che avviene attraverso affidamenti diretti senza confronto di preventivi e quindi senza nessun ribasso o con aggiudicazioni a ribassi ridicolii.
Per non parlare della penosa e mortificante spettacolarizzazione delle Istituzioni e della politica, da lui trattate come fenomeni da baraccone per distogliere l’attenzione dei cittadini dalle questioni importanti.
Tutto questo sotto gli occhi di coloro che dovrebbero controllare e che purtroppo non controllano”.
Lo scrivono in una nota i Gruppi politici “Uniamo Botricello” e “Prima Botricello”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736