Nuvola Comics, bagno di folla per David Lloyd e "V for Vendetta" per l'ultimo appuntamento di "Fumetti InChiostro"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Nuvola Comics, bagno di folla per David Lloyd e "V for Vendetta" per l'ultimo appuntamento di "Fumetti InChiostro"

  25 maggio 2025 22:11

di GAETANO MARCO GIAIMO

 

Banner

"Volevamo portare V nella città delle tre V, così abbiamo scritto una lettera a cuore aperto parlando a David della bellezza di Catanzaro e lui ha deciso di venire in Calabria per la terza volta". Con queste parole Emiliano Lamanna, direttore artistico del Nuvola Comics e presidente di Venti d'Autore, ha dato il suo contributo all'ultimo appuntamento con "Fumetti InChiostro", rassegna che racconta opere e progetti del mondo fumettistico dal Complesso Monumentale del San Giovanni di Catanzaro. L'ospite e l'opera trattate non hanno bisogno di presentazioni: l'autore di fama internazionale David Lloyd ha presentato ai numerosissimi presenti "V for Vendetta", graphic novel da lui illustrata e scritta da Alan Moore, altra leggenda vivente del mondo della nona arte.

Banner

 

Lloyd ha trattato tantissimi argomenti: a fare da interprete l'artista catanzarese Simonluca Spadanuda, mentre hanno preso parte al dibattito anche Giuseppe Ranieri, vice presidente di Venti d'Autore, e il giornalista Andrea Mazzotta. L'artista fa il suo ingresso in modo scenico, con una bottiglia di vino e un bicchiere che accidentalmente rovescerà di lì a poco, prima di entrare nel vivo del dibattito. "Questo momento conclusivo è catartico per noi" ha detto Ranieri, "Riusciamo a coniugare la dimensione locale in cui siamo calati con il globale". Mazzotta ha introdotto il progetto Aces Weekly, di cui Lloyd è artefice, ricevendo questa risposta: "Il fumetto ha bisogno di un sacco di passaggi, va prodotto, stampato, distribuito: diffondendo online opere di artisti giovani e validi permette di portare loro notorietà. So che molta gente è affezionata alla carta ma dobbiamo abbattere i costi, così come i problemi legati ai diritti di distribuzione: perché non possiamo rendere tutto fruibile più facilmente?"

 

Ci si è poi soffermati sulla carriera dell'ospite, che ha voluto mandare un messaggio: "Le vendite dei fumetti crollano ma il numero dei fumettisti rimane costante: chi si approccia a questo mestiere lo fa per passione, non vuole essere un illustratore ma essere coinvolto nel raccontare storie in modi diversi. Le mie influenze più grandi vengono da artisti americani e inglesi". Si è poi arrivati a parlare di V for Vendetta: "Lo abbiamo creato in un momento in cui eravamo preoccupati per l'ascesa dell'estrema destra in Gran Bretagna, sebbene né io né Alan credessimo davvero nella possibilità di una caduta dell'ordine democratico: oggi questo rischio però sembra essere concreto e non me lo sarei mai immaginato. Abbiamo potuto scrivere quest'opera perché, a causa delle condizioni economiche del nostro editore, avevamo il controllo intellettuale e siamo stati liberi di dar sfogo al nostro pensiero. Se sei un creativo, il tuo lavoro è la comunicazione e se vuoi dire qualcosa hai l'obbligo di farlo".

 

Lloyd - che non ha voluto concedere interviste - ha poi chiesto di ricevere domande dal pubblico, piacevolmente divertito dagli spunti di riflessione offerti dai presenti. "Se potessi sedermi a un tavolo con V a bere una birra, gli direi di continuare così perché sta facendo un ottimo lavoro": con queste parole si è chiusa la presentazione, prima di lasciare spazio agli ultimi due eventi di questo weekend. Infatti, Nuvola Comics terminerà con il contest cosplay - che quest'anno vede 30 partecipanti contendersi i titoli di miglior cosplay, miglior performance e miglior sartoriale - e l'esibizione musicale di La-Ragazza-Anni-90, che porterà in scena le sigle dei cartoni animati più famosi.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner