Veraldi: “Il Sindaco agisca su Oasi canine: cittadini derubati, documenti mancanti e gestione opaca da anni”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Veraldi: “Il Sindaco agisca su Oasi canine: cittadini derubati, documenti mancanti e gestione opaca da anni”
Stefano Veraldi
  07 maggio 2025 11:06

“Dando per scontato che sarà la magistratura, alla quale mi rivolgerò in considerazione dei continui e reiterati deficit di trasparenza, a fare le dovute indagini è giusto però che sin da ora  qualcuno assuma le proprie responsabilità e almeno chieda scusa all’intera cittadinanza derubata di svariate migliaia euro. 

Il Sindaco intanto abbia il coraggio di assumere immediatamente idonei provvedimenti nei riguardi di chi ha gestito fino ad oggi la struttura dell’Oasi canina di San Floro che è l’esempio plastico di mala politica e forse di sperpero di denaro pubblico.

Banner

Nello specifico, a seguito di un mio dettagliato accesso agli atti del 19 gennaio 2025 emerge intanto una reiterata mancanza di trasparenza per documenti che continuano a essere sottratti e che precludono lo svolgimento del ruolo del consigliere comunale.  

Banner

Continuano a non conoscersi gli elenchi dei cani presso la Lega del Cane di Soverato per gli anni 2020 – 2021 – 2022.

Banner

Identica cosa per i cani presso la parte Rifugio/Oasi: anni 2020 – 2021 – 2022, inoltre l’elenco degli animali ospiti presso la parte Rifugio si presenta “spoglio” in quanto i cani non vengono identificati con relativo microchip. 

Per tale ragione si potrebbe evincere che il numero totale dei cani indicato ad ogni giorno corrispondente del mese, non è dimostrabile per la mancanza di identificazione degli animali stessi. 

Degli animali deceduti mancano gli attestati/certificati di decesso richiesti (redatti dal veterinario della Catanzaro Servizi).

Cani presso la parte Sanitaria: anni 2020 – 2021 – 2022 – 2023. 

Anche in questo elenco mancano tutti i cani in dettaglio con relativo microchip, in quanto vengono inseriti solo i nuovi ingressi (cani accalappiati), gli affidi a terzi e i decessi. Degli animali deceduti mancano gli attestati/certificati richiesti (redatti dal veterinario asl).

Fatture emesse: anno 2020, continuano e non essere consegnate mentre le fatture degli anni 2021/2022/2023 non presentano accurata descrizione delle voci di pagamento in quanto non vengono distinti ATTIVITA’ DI CUSTODIA/MANTENIMENTO da PRONTO SOCCORSO/REPERIBILITA’. 

Non si comprende in alcuna fattura per quanti cani detenuti si stia realmente pagando e a quale diaria giornaliera. 

Il mantenimento cani sanitario da cani rifugio non è diviso. 

Vorrei ricordare che da contratto Rep. 168/2016 e contratto ultimo Rep 35/2022 la diaria giornaliera di mantenimento a cane è così suddivisa: euro 4 per i cani ospiti nel sanitario ed euro 3 per i cani ospiti nel rifugio

Si attenziona più di ogni altra cosa che da normativa nazionale(l.q.n. 281/1991), regionale (45/2023), DCA 67/2018 e sanitaria gli interventi d’urgenza e chirurgici su cani e gatti prelevati dal territorio (sia da accalappiamento ordinario, sia da reperibilità su feriti e incidentati) è A CARICO TOTALE DEL SERVIZIO VETERINARIO. 

Per tale ragione la fattura a rimborso di quanto sostenuto dal Comune/Catanzaro Servizi DEVE ESSERE intestata all’Asp di Competenza per il rimborso qualora la stessa Azienda Sanitaria non ha i mezzi o i luoghi idonei per effettuare interventi d’urgenza o chirurgici.

Mi chiedo come sia possibile ancora oggi consentire questa gestione farlocca di una struttura che viaggia da troppi anni incontrollata e che forse risulta essere un’isola felice per gli amici degli amici?

È compito nostro vigilare affinché tutte le regole siano rispettate.

Non è una battaglia ideologica, ma di legalità e rispetto dei principi fondamentali della buona amministrazione.

Intervenga definitivamente la Procura e la Corte dei Conti se l’amministrazione continuerà a consentire questo stato di cose anche in considerazione che si tratta di soldi pubblici, tasse dei cittadini”.

Lo scrive in una nota il Consigliere comunale Azione Stefano Veraldi.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner