"Per il Garante alla Privacy il diritto ell’Unione Europea non si applica ai poliziotti, ai sanitari ed al personale scolastico". Il Cosap attraverso il segretario generale nazionale Sergio Scalzo replica al Garante sulle vaccinazioni obbligatorie anticovid.
"Il COSAP, nell’interesse della categoria rappresentata e del mondo del lavoro tutto, verso cui si paventa con sempre maggiore insistenza l’estensione dell’obbligo vaccinale, pena la decadenza del diritto al lavoro, chiede di adeguare con sollecitudine la normativa nazionale al citato Regolamento Europeo che, come già ribadito, prevale come fonte normativa sovrannazionale".
Il COSAP ed il proprio legale "credono - si legge infatti nella nota - che una attenta rilettura dei principi basilari del diritto comunitario e del diritto costituzionale, sia indefettibile. Il Regolamento (UE) n. 2016/679, in materia di trattamento dei dati personali e di privacy, adottato il 27 aprile 2016, prevale sia sul decreto legge n. 44/2021 che sul decreto legge n. 172/2021, per cui come regolamentato la norma interna, contrastante con il diritto europeo, dovrebbe essere disapplicata. Alla luce di ciò, quindi in presenza di due norme incompatibili tra loro, quella Europea prevale su quella Nazionale".
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797