L'obbligo di vaccino per gli over 50 sarà valido da subito, poiché le norme che lo prevedono entreranno in vigore il giorno successivo alla pubblicazione del decreto-legge nella Gazzetta Ufficiale, ed è attualmente previsto fino al 15 giugno 2022. Dunque arriva l'obbligo di vaccinazione per tutti coloro che hanno compiuto 50 anni al di là della loro volontà di vaccinarsi o meno.
Il decreto che introduce l'obbligo di vaccino per gli over 50 prevede, per tutti coloro (lavoratori e non) che non saranno in regola con l'obbligo vaccinale a partire dal primo febbraio 2022, una sanzione di 100 euro una tantum. Lo spiegano fonti di Palazzo Chigi. La sanzione sarà irrogata dall'Agenzia delle entrate, attraverso l'incrocio dei dati della popolazione residente con quelli risultanti nelle anagrafi vaccinali regionali o provinciali.
Ma cosa ne pensano i cittadini? La maggioranza sembra essere in linea con la decisione del Governo in quanto la lotta al Covid è quasi per tutti legata alla vaccinazione della popolazione. C'è chi ci dice che "dovrebbe essere estesa a tutta la popolazione dai 12 anni in su".
Tra i sostenitori dell'obbligo vaccinale non ci sono dubbi in merito all'efficacia del vaccino che comunque comporterebbe una diminuzione della pressione ospedaliera. Non mancano le diatribe anche tra amici che discutono sull'opportunità o meno dell'obbligo.
"Non è un vaccino ma un siero. È una violazione della libertà personale " dice un cittadino al quale l'amico replica di seguire la scienza. "Bisogna ascoltare gli esperti, il vaccino è importante e ci tutela". Tra gli intervistati ci sono anche alcuni indecisi perché ritengono importante il vaccino ma hanno dei dubbi sull'opportunità dell'obbligo di vaccinarsi: "Non so cosa dire perché sono indecisa, effettivamente obbligare al vaccino comporta conseguenze perché non si rispetta la libertà dei cittadini e la Costituzione".
I dubbi restano ma quasi tutti mestamente giudicano impossibile uscire dalla pandemia senza il vaccino o senza un lockdown per i non vaccinati.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736