
di STEFANIA PAPALEO
Da anni gli rubano i profili social per sfruttarne la popolarità nazionale e mettere in atto truffe di ogni genere. E lui, don Francesco Cristofaro, parroco di Simeri Crichi ma conosciuto in tutta Italia anche per le sue presenze in Tv, ha puntualmente presentato regolare denuncia.
Ma, questa volta, a rivolgersi ai carabinieri per segnalare una truffa subita, è stata una suora contattata tramite Telegram e indotta a versare dei soldi su una carta prepagata per contribuire alla costruzione di un asilo in Africa. Salvo scoprire subito dopo che i suoi soldi si erano volatilizzati insieme agli autori dello stratagemma attuato tramite un ennesimo falso profilo social a nome di don Francesco Cristofaro, ovviamente all'oscuro di tutto.
Da qui la decisione di quest'ultimo di lanciare un appello pubblico per mettere in guardia chiunque dovesse essere contattato a nome suo con richiesta di soldi o altro, al fine di evitare la commissione di altri reati tramite i numerosi profili fake aperti quotidianamente dai malviventi della rete e contro i quali lui stesso fino ad ora è riuscito a fare ben poco, se non ricorrere alla spunta blu su Instagram per bloccare immediatamente chiunque volesse rubargli l'identità per scopi criminosi.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797