Un fiume in piena Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervistato da Tommaso Labate nell’ambito del Magna Graecia Politics, appuntamento politico del Magna Graecia Film Festival di Soverato. Dalle possibili date del voto regionale al botta e risposta con Elly Schlein sulla sanità, Occhiuto ha toccato i nodi cruciali della sua legislatura, rivendicando risultati, riforme e scelte che — a suo dire — hanno cambiato il volto della Calabria “come non si vedeva da trent’anni”. RIVEDI LA DIRETTA
Voto in autunno: “28 o 29 settembre, oppure 12 o 13 ottobre”
“Se dipendesse solo da me, sceglierei di andare a votare il 28 o 29 settembre, al massimo il 12 o 13 ottobre”, ha dichiarato senza esitazioni Occhiuto, lasciando intendere che la macchina politica regionale potrebbe tornare al voto già tra fine settembre e inizio ottobre. Una scelta che, secondo il governatore, avrebbe anche un forte valore simbolico: “Non ho la bacchetta magica, ma in questi anni abbiamo fatto molto più di quanto fatto in Calabria nei decenni precedenti”.
La replica a Schlein: “Io lavoro 18 ore al giorno, loro lottizzavano le poltrone”
Occhiuto ha riservato ampio spazio alla replica all’attacco della segretaria del PD Elly Schlein, che pochi giorni fa — proprio dallo stesso palco — aveva criticato duramente quello che ha definito “il sistema Occhiuto”, in particolare sul fronte sanità.
“La Schlein dice che difende la sanità pubblica? Quando governavano loro, lottizzavano i direttori sanitari e amministrativi. Io invece ho scelto professionisti, anche di sinistra, ma bravi, che venivano da altre regioni”, ha dichiarato.
E ha fatto nomi: “Monica Calamai, che dirigeva il Careggi in Toscana, e Di Furia, dalle Marche, sono due esempi di scelte basate sulla competenza. Non mi interessa il colore politico, mi interessa che prendano i topi, per citare Deng Xiaoping”.
Il presidente ha ricostruito il quadro sanitario trovato al suo insediamento: “C’era un’azienda sanitaria che non chiudeva il bilancio da 12 anni. Oggi tutti i bilanci sono certificati, anche da società iscritte alla Consob. Ho trovato centrali 118 senza connessione Internet, tempi di attesa di 45 minuti per le ambulanze. Ora siamo a 20:03 minuti: ancora non basta, ma è la metà di prima”.
Rivendicati anche gli investimenti: “Senza le assunzioni di 3.500 unità e i 400 medici cubani, oggi avremmo ospedali chiusi”. E ribadisce: “Li volevano solo in Calabria? Ora li vogliono in tutta Italia”.
“Quando mi sono insediato, l’ospedale di Sibari esisteva solo sulla carta, come quello di Vibo e Palmi. Ora uno è quasi finito, l’altro sarà pronto nel 2026 e a Palmi i lavori sono finalmente partiti”, ha spiegato.
Sullo sfondo, l’orgoglio per riforme strutturali: “Abbiamo chiuso 11 consorzi di bonifica inutili e fatto finalmente partire le bonifiche. Abbiamo avviato riforme nei rifiuti e nel sistema idrico. Questa è amministrazione, non propaganda”.
Occhiuto ha anche parlato del boom aeroportuale: “In sei mesi abbiamo raggiunto il record di passeggeri, siamo la regione con la crescita più alta di stranieri in arrivo. Arriveremo a fine anno con oltre 4,2 milioni di passeggeri. Questo è stato possibile grazie al lavoro fatto con Ryanair, con dirigenti di esperienza”.
E lancia una stoccata indiretta al clima mediatico: “Appena si parla di bufera giudiziaria in Regione, ecco che qualcuno si dimette. Eppure i risultati sono lì”.
“In Calabria non si recuperano trent’anni in tre. Non ho la convinzione di aver risolto tutto, ma so di aver fatto molto. E questa regione ha bisogno di concretezza, non di slogan”, ha concluso il governatore, tra gli applausi del pubblico presente.
Il confronto con il Partito Democratico è appena cominciato, ma Occhiuto sembra già pronto a farne il tema dominante della campagna elettorale. A partire — se sarà confermata — da una data tra fine settembre e metà ottobre.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736