Ieri 7 Settembre 2022 di pomeriggio il Centro Ascolto Stella del mare ha organizzato uno dei primi incontri del nuovo Corso per “Operatori dell’Antiviolenza”, che ne conseguiranno altre tre giornate formative. La Dott.ssa Stefania Mandaliti Presidente del Centro, vuole evidenziare che il problema della violenza nelle sue diverse sfaccettature, si deve affrontare inserendo il concetto della cultura della non violenza, che parte da ogni contesto sociale: famiglia, scuola e società, fino a coinvolgere le nuove generazioni in particolar modo i giovani. Non a caso sono stati scelti come soggetti da formare gli ospiti presenti nella Comunità Ministeriale di Catanzaro. Giovani ragazzi che hanno bisogno di linee guida per un’accoglienza e un inserimento sociale. In questo primo incontro sono intervenuti i seguenti i formatori: la Dott.ssa Maria De Fazio Assistente Sociale e socia volontaria del Centro, il Dottore Michele Varcasia Responsabile della comunicazione A.M.I. e la Dottoressa Mandaliti Pedagogista e Criminologa Forense.
Obiettivo di questo corso è incentivare il pensiero e l’azione, che mira a non utilizzare la violenza come forma di comunicazione, ma cercare di incanalare i giovani verso dei percorsi di recupero e di studio, attraverso il supporto e l’affiancamento di esperti capaci di aiutare persone che si trovano in situazioni difficili.
Per informazioni sul seguente corso e per prenotarsi alle iniziative è possibile telefonare al numero della segreteria organizzativa 3393715940 oppure inviare una email all’indirizzo segreteriastellamare@libero.it. o presidentestellamare.com.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797