Ordinanza movida a Catanzaro, Verrengia e Pisano (FdI): "Il segnale di rottura politica non era mai stato così chiaro"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Ordinanza movida a Catanzaro, Verrengia e Pisano (FdI): "Il segnale di rottura politica non era mai stato così chiaro"
Annachiara Verrengia e Pierpaolo Pisano
  05 gennaio 2023 10:57

 
"La notizia appresa dalla stampa su una nuova ordinanza che andrà a regolamentare la movida Catanzarese dal 9 gennaio al 14 giugno 2023 ha provocato una profondo dissenso tra i consiglieri di  “maggioranza” del sindaco Nicola Fiorita, o meglio, dei suoi sostenitori, sette dei quali hanno deciso espressamente di manifestare la propria contrarietá rispetto alla metodologia decisionale utilizzata addirittura a mezzo stampa. Fin ora, infatti, seppur risultasse chiaro che molti consiglieri non fossero sempre a conoscenza delle decisioni prese dal sindaco, si pensi, ad esempio, alla programmazione natalizia, il segnale di rottura politica non era mai stato cosí chiaro".
 
Si legge in una nota di Anna Chiara Verrengia Consigliere Comunale FDI e  Pierpaolo Pisano Esecutivo Provinciale FDI.
 
"Senza entrare nel merito dell’ordinanza stessa che, auspichiamo, - proseguono - venga incontro a tutte le esigenze dei residenti, dei commercianti e degli imprenditori del campo movida che investono nella nostra città, pensavamo che fossero solo le opposizioni le parti politiche escluse da un ruolo consultivo che é tipico dei consiglieri comunali, essendo diretta espressione della cittadinanza, ma evidentemente non é proprio cosí. Se non dovesse “cambiare il vento” quanto accaduto condizionerà sicuramente l’operato della maggioranza stessa, che seppur fino ad oggi ha continuato a lavorare in un clima di velata serenità e di cooperazione, da qui in poi riserverà senza dubbio qualche inaspettato cambiamento".
 
"Il tema relativo alla regolamentazione della movida - si legge - è certamente importante ma saranno altri i passaggi politici ed amministrativi sui quali l’amministrazione Fiorita dovrà misurarsi per vincere le sfide future che riguardano Catanzaro. Per tali ragioni non possiamo non definirci preoccupati pensando a scenari futuri dirimenti che potrebbero caratterizzarsi ed essere condizionati dalle fibrillazioni dei consiglieri poiché emarginati dai processi decisionali del sindaco e della giunta".
 
"Un problema di tenuta della maggioranza politica che esporrebbe la città in maniera pericolosa alle difficili contingenze storiche che sta vivendo. Certamente si giungerà ad una ricomposizione degna del miglior opportunismo politico - concludono -  ma ciò a cui stiamo assistendo è indicativo di malumori e schermaglie interne alla maggioranza che non sono certamente funzionali al bene della comunità cittadina. Intanto i cittadini hanno sicuramente poco di cui esser contenti. Assistere ad uno spettacolo del genere non fa bene alla città e diremmo anche alla politica".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner