L’open day è senza dubbio una delle carte vincenti giocate dall’Istituto “ De Nobili” di Catanzaro, sotto la dirigenza del Prof. Angelo Gagliardi. E’ l’occasione per aprire la scuola al territorio, per presentare la scuola all’intera comunità, per infondere fiducia alle famiglie e favorire, soprattutto, un approccio “curioso” nei futuri studenti affinchè possano viverla nella loro compiutezza attraverso la scoperta dei laboratori, delle sue aule speciali ed illustrare le innovative metodologie che vi si utilizzano.
“ L’open day è un modo per lanciare un messaggio importante ai futuri alunni. Un messaggio dal quale vogliamo lasciar trasparire un’eccezionale accoglienza in una comunità dove nulla è lasciato al caso, privilegiando l’inclusione e sposando una serie di valori importantissimi come l’educazione e il rispetto, fattori basilari per la formazione dei futuri cittadini”.
A dirlo è lo stesso Gagliardi che , coadiuvato dal team orientamento, è pronto ad accogliere in presenza tutti gli studenti delle classi terminali delle scuole secondarie di primo grado, superando le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria vigente fino allo scorso anno. Il nutrito calendario delle iniziative è pronto ed è già stato pubblicato sulla pagina social dell’Istituto nei giorni scorsi.
Due gli open day previsti, il 16 dicembre e il 14 gennaio dalle ore 15.30 alle ore 17.30, durante i quali sarà possibile frequentare laboratori di scienze umane, lingue, diritto e latino nella sede centrale di Via Piave e laboratori di discipline plastiche, pittoriche, scultoree e di grafica per l’indirizzo artistico sito in Piazza Le Pera. Inoltre, sarà attivo lo sportello orientamento in orario antimeridiano dalle ore 12 alle ore 13: si parte già dal prossimo lunedi 21 novembre e , a seguire, nel mese di dicembre, sabato 3, lunedi 5, sabato 17 e lunedi 19.
Durante questi incontri gli alunni potranno dialogare con i docenti preposti che li guideranno verso una scelta responsabile e consapevole. Quattro gli indirizzi che arricchiscono il panorama culturale del “De Nobili”: scienze umane, scienze umane con opzione economico-sociale, linguistico e artistico, tutti altamente formativi che garantiscono l’accesso e il prosieguo degli studi universitari, come dimostrato di più recenti studi condotti da Eduscopio della Fondazione Agnelli, il report delle scuole superiori che al meglio preparano i giovani nel percorso universitario e che pone l’indirizzo linguistico al top a livello regionale.
Un evento, l’open day, carico di un profondo significato per il noto e storico liceo cittadino che nel prossimo 2023 spegnerà le sue 160 candeline!
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736