Ospedale, Si Cobas contro nuova gestione parcheggi: “Soluzione inadeguata, penalizza lavoratori”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Ospedale, Si Cobas contro nuova gestione parcheggi: “Soluzione inadeguata, penalizza lavoratori”

  12 settembre 2025 11:52

Nuova presa di posizione del Si Cobas Calabria sulla questione dei parcheggi al polo Pugliese dell’Aou “Renato Dulbecco” di Catanzaro. In una lettera indirizzata al commissario straordinario Simona Carbone, al direttore amministrativo Antonio Mantella e al direttore medico di presidio Gianluca Raffaele – con copia al direttore del Dipartimento tutela della salute Tommaso Calabrò e al Comune di Catanzaro – il sindacato contesta la decisione di istituire aree di sosta a pagamento per i dipendenti, collocate lontano dal presidio ospedaliero e collegate da un servizio navetta fornito dal Comune.

Secondo quanto stabilito dal protocollo dell’8 settembre 2025, i lavoratori dovrebbero versare 30 euro mensili per accedere a questi parcheggi. Una scelta che, secondo il coordinatore regionale Roberto Laudini, non affronta affatto il problema storico della carenza di spazi, ma anzi rischia di aumentare i disagi per chi ogni giorno si reca al lavoro. I Cobas ricordano infatti come negli anni abbiano già segnalato più volte la situazione, denunciando i posti auto sottratti per la realizzazione di magazzini, l’uso abusivo delle aree da parte dei tifosi della squadra cittadina e la totale assenza di regole che porta persino a casi in cui lo stesso proprietario lascia due autovetture.

Banner

“Abbiamo avanzato soluzioni semplici e concrete – spiega Laudini – come la tracciatura delle strisce nei parcheggi laterali al reparto di Geriatria, ma nulla è stato fatto. Ora si sceglie la via più scomoda per i lavoratori, scaricando su di loro i costi di una disorganizzazione che dura da anni”. Il sindacato non esclude la possibilità di una tariffa mensile, ma insiste sul fatto che i parcheggi debbano essere realizzati in una struttura multipiano adiacente all’ospedale, garantendo così comodità e sicurezza al personale sanitario e tecnico.

Banner

Nella lettera il Si Cobas non risparmia critiche ai “sindacati politici”, accusati di non difendere i lavoratori e di preoccuparsi unicamente dei propri interessi. “Siamo disponibili al dialogo – conclude Laudini – ma pronti a lottare ogni giorno per tutelare i diritti dei dipendenti e dare giustizia sociale. La politica e i poteri forti li lasciamo a chi, ancora una volta, sacrifica i lavoratori sull’altare degli equilibri di palazzo”.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner