Osteopatia e fibromialgia: possibilità e benefici. A tu per tu con Dario Macrì

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Osteopatia e fibromialgia: possibilità e benefici. A tu per tu con Dario Macrì
German Denis

  04 novembre 2019 17:37

di Francesca Froio

Si sente spesso parlare di  fibromialgia,  identificata in linee generali come una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di astenia che colpisce approssimativamente 1,5 milioni di italiani.

Il termine fibromialgia significa dolore nei muscoli e nelle strutture connettivali fibrose (legamenti e tendini). Questa condizione viene definita “sindrome” poiché esistono segni e sintomi clinici che sono contemporaneamente presenti e molto spesso invalidanti.

Ma come e perché questo accade e quanto l’osteopatia può rapportarsi con questa problematica sempre più diffusa aiutando i fibromialgici?

Ne abbiamo discusso con l’osteopata Dario Macrì


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.