Anche il movimento Volt sarà presente alle manifestazione per la pace che si svolgeranno in Calabria per offrire vicinanza e sostegno al popolo ucraino, da ieri sotto assedio delle truppe russe.
“Come Volt abbiamo deciso di aderire fortemente alle manifestazioni che si terranno in Calabria per la richiesta di pace. La pace dev’essere l’obiettivo principale della politica e la via diplomatica deve essere sempre quella principale. Quando però la via diplomatica non è interesse di una delle parti, quando qualsiasi trattativa non può essere intrapresa perché c’è un despota al comando, quando l’idea stessa di Europa è messa a rischio da chi teme i suoi valori e ha cercato in tutti i modi, da quando l’Unione Europea esiste, di farla sciogliere, allora anche l’Europa deve essere disposta a rispondere”, scrive Volt.
“Le sanzioni sono solo un primo passo, servirà garantire corridoi umanitari e un supporto reale al popolo ucraino. La crisi Ucraina ha fatto emergere in maniera palese ed evidente come l’Unione Europea abbia bisogno di un esercito europeo e una politica estera comune. Per noi di Volt che siamo per una vera unione dei popoli e delle nazioni quello che sta accadendo ai confini della nostra Europa è un allarme che deve dare alla stessa Unione Europea la forza di unirsi e lavorare insieme, per un paese che a lungo ha richiesto di entrare nella stessa Unione Europea. L’Europa non può rimanere neutrale quando i suoi cittadini sono minacciati nella propria sovranità, nella propria libertà e nella sicurezza. Oggi è l’Ucraina, domani non possiamo sapere”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736