L’altra faccia della medaglia. Ai piani alti di Palazzo Fazzari ha appena inaugurato la lussuosa ala destinata al social housing, al salotto culturale del centro storico cittadino. Ai piani bassi, nell’androne, purtroppo, permane lo stato di degrado. Il portone del Palazzo, durante la notte, resta aperto e tante volte diventa ricovero di clochard e di ubriachi. L’olezzo nell’androne è forte. Ci sono chiari segni sul pavimento e agli angoli più nascosti di feci e urine.
Con la chiusura della parrucchieria “Rocco” e del Circolo Unione, il piano terra del Palazzo risulta dismesso, abbandonato a sé. Su un portone (probabilmente l’unico ad essere utilizzato attualmente) vi è un cartello che invita a non abbandonare indumenti e scarpe. L’emozione per la riapertura in grande stile dei piani alti è tanta. Ma uno sguardo (e una mano) ai piani bassi (quelli sociali, non solo quelli del palazzo) non bisognerebbe mai omettere di darlo.
Leggi qui L'apertura al pubblico dell'ala comunale di Palazzo Fazzari
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736