La giunta Fiorita ha voluto confermare e rafforzare il proprio impegno su un fronte, quello degli istituti e delle palestre scolastiche, che ha registrato un’attenzione senza precedenti in questi primi tre anni di amministrazione. Con la volontà di cogliere tutte le opportunità a disposizione, il Comune di Catanzaro ha partecipare all’Avviso pubblico del Ministro dell’Istruzione e del Merito per interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle palestre scolastiche, richiedendo un contributo complessivo di oltre 6 milioni di euro. Al centro dell’attenzione, sei plessi individuati su tutto il territorio comunale e che rispondono ai requisiti richiesti dal bando: Galati (via Orti), Todaro (via Frangipane), Mater Domini (viale T. Campanella), Casalinuovo (via Stretto Antico), Murano (via Torrazzo) e Mattia Preti (via Monsignor G. Apa).
I progetti riguardano, in particolare, l’ammodernamento delle strutture esistenti, la messa in sicurezza degli spazi circostanti, la riconversione di spazi inutilizzati da adibire a palestra o attività ludiche, la riqualificazione di luoghi esterni dedicati all’attività sportiva. Se la procedura andrà a buon fine, si tratta di altri sei plessi che si aggiungono a quelli che, fin dall’insediamento del sindaco Fiorita, sono stati restituiti alle comunità scolastiche e alla collettività, come nel caso della Vivaldi, dell’Aldisio, della Patari-Rodari e di Pontegrande. Alcune chiuse da decenni.
I benefici di questi investimenti sono evidenti a tutti, perché consentono di aprire le scuole sempre di più al territorio, diventando poli di aggregazione per i giovani e giovanissimi e contrastando così fenomeni di isolamento sociale e povertà educativa. Sono questi i segni tangibili di un’azione politica che guarda alla qualità della vita, in tutti i quartieri, ai diritti dei bambini e delle famiglie, facendo delle scuole un presidio di crescita e di vera inclusione. Ringrazio per il lavoro e la sensibilità l'Assessore Squillace ed il settore competente”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736