Paola Antonietta Scuticchio nominata nuovo segretario del Movimento Turismo del Vino Calabria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Paola Antonietta Scuticchio nominata nuovo segretario del Movimento Turismo del Vino Calabria

  23 luglio 2025 19:15

   Il Movimento Turismo del Vino Calabria è lieto di annunciare la nomina di Paola Antonietta Scuticchio come nuova Segretaria, in sostituzione di Valerio Cipolla. La nomina avviene sotto la direzione della Presidente Dorina Bianchi, alla guida del Movimento sin dal marzo 2023.

Un sentito ringraziamento va a Valerio Cipolla per il lavoro svolto con passione e dedizione in questi anni alla guida della Segreteria. «Il suo contributo è stato prezioso per la crescita del Movimento – ha dichiarato la Presidente Dorina Bianchi – e resterà parte integrante del nostro percorso verso una Calabria enoturistica sempre più forte e coesa».

Banner

Paola Antonietta Scuticchio, con un’esperienza decennale nei settori dell’enoturismo e del turismo internazionale, assume l’incarico con l’obiettivo di consolidare una nuova immagine del Movimento incentrata sul turismo esperienziale, il marketing territoriale e lo storytelling enogastronomico. Questo progetto valorizzerà le cantine associate, offrendo percorsi autentici e coinvolgenti che mettano al centro la loro storia e identità.

Banner

“Con Dorina Bianchi e la sua visione – dichiara Scuticchio – avvieremo un percorso di innovazione e freschezza. Porteremo in primo piano l'unicità delle nostre cantine, integrando strumenti digitali, eventi esperienziali e storytelling per attrarre un turismo nazionale e internazionale di qualità.”

Banner

La collaborazione tra Paola Antonietta e Dorina Bianchi, due figure femminili con competenze complementari, segna un nuovo inizio per il Movimento. Lavoreranno insieme verso la preparazione della stagione turistica 2026, con iniziative innovative, visibilità internazionale e un’offerta integrata che valorizzi il territorio calabrese in tutte le sue sfaccettature.

Tra le proposte prioritarie: Campagne di marketing digitaleper promuovere itinerari esperienziali nelle cantine. Pacchetti turistici strutturati con degustazioni, visite guidate e attività emozionali. Corsi e workshop per affinare storytelling, accoglienza e competenze di comunicazione del settore vinicolo. Promozione internazionale in fiere e canali digitali per intercettare mercati esteri.

Inoltre, il Movimento annuncia che nei prossimi giorni verrà pubblicato il calendario degli eventi estivi del mese di agosto, in particolare quelli in seno a “Calici di Stelle”, l’evento storicizzato del Movimento Turismo del Vino Italia che unisce la magia delle notti d’agosto all’emozione del vino sotto le stelle. La Calabria sarà protagonista con iniziative diffuse nelle diverse province, coinvolgendo cantine, borghi, artisti e produttori locali.

“Quest’anno poniamo le basi per un rilancio importante che guarda al 2026 – commenta Dorina Bianchi – con un’attenzione particolare alla sostenibilità, alla formazione e all’interconnessione tra turismo, cultura e impresa locale”

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner