
Papillo richiama anche la necessità di potenziare i servizi essenziali – dalla sanità alla scuola, dai trasporti al digitale – perché “senza servizi non c’è sviluppo”, e insiste sulla creazione di opportunità per i giovani “per fermare lo spopolamento e riportare a casa i talenti che questa terra ha fatto crescere”.“La Calabria – conclude – ha risorse straordinarie, umane e produttive. Serve una visione condivisa capace di unire istituzioni, sindacati, imprese e cittadini. La CISAL è qui per garantire tutele autentiche e dare voce ai lavoratori che non si rassegnano. Con determinazione e autonomia vogliamo costruire insieme una nuova stagione”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797