Seicento posti disponibili e altri duecento in un secondo momento. Tariffa media da 3 euro. Sono alcuni dei numeri del piano economico-finanziario elaborato dal dg dell'Amc, Marco Correggia, e inviato qualche settimana fa alla Regione Calabria con cui sostanzialmente si chiede la concessione della gestione del parcheggio della Cittadella regionale. Dossier di lunga data, che peraltro era contenuto nell'Accordo di Programma firmato nel 2018 (fra Regione, Provincia e Comune) sul sistema dei parcheggi a servizio della metropolitana di superficie.
Con questo atto formale, la municipalizzata (su input del Comune) torna a bussare alla Regione. Il piano prevede potenziali incassi per 504 mila euro e costi per 505 mila. Per i dipendenti regionali ci sarà un'area dedicata (ma non viene specificata la tariffa) mentre per i visitatori esterni il biglietto costerà 2 euro la prima ora e 1 euro quelle successive. Oppure 5 euro da mezzanotte alle 14 e sempre 5 euro dalle 14.01 alle 23.59.
Nel piano sono previsti diversi investimenti, tuttavia gli unici 'prezzati' sono l'impianto di automazione a 250 mila euro e due navette elettriche a 500 mila euro. (g.r.)
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797