Il sindaco Sergio Abramo ha ricevuto a Palazzo de Nobili il presidente onorario del Parco della Biodiversità, Michele Traversa. Al centro del confronto, nell’ambito della ordinaria manutenzione dell’area, ulteriori interventi urgenti da mettere in atto per scongiurare eventuali rischi di incendi al cuore del polmone verde cittadino, alla luce dei gravi danni prodotti dalle fiamme nella pineta di Siano.
“Di concerto abbiamo programmato, fin dalle prime ore di domani, avvalendoci del personale della Sieco, un’operazione di rimozione dell’erba secca, accumulatasi all’interno del parco, che può essere fonte di pericolo nel malaugurato caso in cui dovessero generarsi dei roghi”, ha affermato Abramo. “Inoltre, con l’ausilio di decespugliatori, saranno anche tagliati i rami e gli arbusti cadenti, così da evitare possibili rischi di roghi. Comunque, continueremo a vigilare costantemente in modo che il Parco non sia esposto allo stesso rischio che ha riguardato Siano, e facciamo appello a tutti gli utenti affinché prestino la doverosa collaborazione, rispettando l’ambiente e segnalando eventuali episodi illeciti”.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Keliweb Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797