Continua l'iniziativa del Circolo di Catanzaro di Vitambiente “Parole in Circolo" con lo scopo di divulgare la cultura locale e attenzionare i cittadini alla tutela dell'ambiente in cui vivono.
Ieri venerdì 9 ottobre nel parco Nicholas Green, con il patrocinio del "Feel Spirits & More", alla presenza di alcuni partecipanti, nel rispetto delle regole anticovid, il responsabile del circolo catanzarese, l’avvocato Rita Parentela ha presentato il libro "Piccola guida di Storia dell'arte inteGRATA".
Il libro scritto dal professore Felice Izzi nel 2016 è il risultato di una bellissima esperienza di dono: un libro scritto ed illustrato con le vignette dell'autore e destinato ad un pubblico di adulti ma anche di bambini per conoscere meglio ed in modo alternativo la storia e l'arte.
È stato scritto dall'autore durante una sua esperienza da insegnante presso la casa Circondariale "Ugo Caridi" di Siano, dove il professore ha dovuto attuare metodi innovativi di insegnamento legati all'ambiente in cui si trovava ad insegnare alla presenza di persone di diversa estrazione sociale e culturale.
Un lavoro di squadra, una piccola guida, un impegno sinergico tra gli stessi detenuti ha portato alla realizzazione non solo di un libro ma anche di un anno scolastico, quello del 2015, proficuo che ha portato la cultura tra i reclusi, i quali hanno partecipato con entusiasmo. Tutti hanno collaborato alla riuscita del progetto più importante per un essere umano prendere un titolo scolastico e imparare qualcosa sul patrimonio artistico e storico dalla preistoria all'epoca moderna.
Perché, come dice sempre il Presidente nazionale del Movimento Vitambiente, introduttore dell'iniziativa, l'avv. Pietro Marino, a cultura, il libro, è lo strumento fondamentale per insegnare all'uomo il rispetto dell'ambiente e della natura.
Il progetto dell'autore è stato quello di orientare a sviluppare e potenziare la creatività e l’amore per il libro e la lettura anche chi non si è mai apportato nella vita.
"Invogliare a scrivere o a leggere permette di trasmettere valori, sensibilità e consente di favorire e stimolare l’immaginazione, motore della creatività" queste le parole del professore Izzi.
“Come è possibile comunicare la cultura oggi? Come costruire una comunicazione efficace e di successo? Come utilizzare al meglio strumenti fondamentali, e soverchiare quelli sterili oggi offerti dalla rete e dai social, che hanno un impatto determinante sul grande pubblico? Quali strategie adottare? A queste e ad altre domande risponde il libro del professore Felice Izzi”, con queste domande chiude, il responsabile del Circolo Rita Parentela.
La stessa ha ringraziato,per questa prima parte dell'iniziativa "Parole in Circolo", il giovane imprenditore Sandro Augelli titolare del "Feel Spirits & More".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736