









di FRANCESCA FROIO
C'è un solo ingrediente segreto che trasforma una tazza di caffè in un'esperienza: la passione che tiene svegli. È questo il mantra che ha guidato Montano Caffè nel suo ritorno a Degustho, l'atteso evento enogastronomico del Sud Italia che quest'anno ha scelto la vibrante cornice di Catanzaro.
Per quattro giorni intensi e gratificanti, l'azienda ha dimostrato che il successo non è una semplice coincidenza, ma la nobile eredità di un lavoro che affonda le radici nella tradizione e che si rinnova di continuo. Montano Caffè incarna perfettamente lo spirito della celebre citazione: "Il successo non è un caso. È duro lavoro, perseveranza, apprendimento, studio, sacrificio e, soprattutto, amore per ciò che stai facendo o che stai imparando a fare.” Questo motto non è solo una frase, ma la vera spinta, la passione che alimenta ogni chicco e ogni progetto futuro.
Presso il proprio stand, Montano Caffè ha offerto ai numerosi visitatori non solo l'eccellenza del suo caffè 100% Arabica, che ha letteralmente deliziato i palati, ma ha anche aperto una finestra entusiasmante sul futuro. L'azienda ha svelato due grandi novità pronte a ridefinire il modo di gustare il caffè a partire dal 2026: è stato presentato, in un Lancio Esclusivo, il Caffè Freddo, una novità assoluta destinata a conquistare il mercato con un'esperienza rinfrescante e di altissima qualità. Inoltre, all'insegna di Innovazione e Tradizione, è stata svelata in anteprima la "nuova" della famiglia Spinel, un'innovativa macchina da caffè a cialde.
Questa nuova arrivata segnerà un nuovo capitolo nella praticità, garantendo un gusto senza compromessi e unendo perfettamente la comodità moderna all'antica arte del buon caffè. L'importanza di Montano Caffè a Degustho si è amplificata grazie a una partnership di grande prestigio: l'azienda ha avuto l'onore di essere partner delle Competizioni di Caffetteria, la tappa Sud di SCA Italia, la community italiana di professionisti del caffè. Un ruolo che ha ribadito l'impegno di Montano nella promozione della cultura del caffè di alta qualità.
Lo stand è stato inoltre un vero e proprio laboratorio del gusto, animato dalla presenza di un ospite d'eccezione: il coffee master qualificato Mariano Semino. Già campione italiano di Latte Art e Baristi, Semino è riconosciuto come uno dei maggiori esponenti nella divulgazione della qualità del caffè. La sua guida esperta ha permesso a Montano di offrire un caffè senza eguali, frutto della meticolosa ricerca della perfezione.
"Questi quattro giorni non sono stati solo una vetrina commerciale, ma un'autentica festa della comunità- fanno sapere i responsabili- sono stati rivisti volti amici, clienti affezionati e compagni di vecchia data che hanno voluto brindare con un buon caffè, confermando che l'importanza dell'evento, già attesa, è cresciuta ulteriormente quest'anno".
L'entusiasmo e la passione che spingono Montano Caffè sono il risultato di un percorso fatto di studio, sacrifici e, soprattutto, quell'amore profondo per il proprio mestiere che si tramanda e tiene svegli la notte per inseguire l'eccellenza.
"Grazie, a presto ma soprattutto al prossimo Degustho!" Con questo saluto caloroso, Montano Caffè ha rinnovato la promessa di continuare a investire in qualità, innovazione e, soprattutto, nella straordinaria tradizione italiana del caffè.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797