Mancano ormai pochi giorni all’apertura del Congresso internazionale sulle patologie vascolari che, dal 3 al 5 dicembre, troverà sede presso l’ateneo catanzarese dell’Università Magna Graecia. Un appuntamento di rilievo per la società scientifica ed accademica nonché per i tanti professionisti del settore che raggiungeranno il campus “Salvatore Venuta” da ogni parte d’Italia per discutere e relazionare circa i progressi e le innovazioni biotecnologiche, senza però trascurare tematiche di interesse generale come la sanità pubblica, le medical humanities, l’alimentazione o l’ambiente.
Sotto la coordinazione scientifica del prof. Raffaele Serra, titolare della cattedra di Chirurgia vascolare dell’Umg, il congresso sarà strutturato con modalità di public engagement with science, analizzando, tra le altre cose, gli sviluppi delle nuove tecniche chirurgiche mininvasive ed endovascolari per il trattamento delle vascolopatie.
In questa tre giorni, un ruolo di rilievo sarà riservato all’aspetto laboratoriale con una serie di wet-lab volti ad approfondire in modo anche pratico le varie tematiche specifiche, generali e tecniche che verranno affrontate durante il congresso.
Il respiro internazionale all’evento, oltreché dal tenore delle relazioni che saranno affrontate, verrà altresì dato dalla partnership con la British School di Soverato. Un’intera giornata, difatti, troverà interamente svolgimento in lingua inglese e, per la prima volta in assoluto, vi sarà la preziosa possibilità di testare e certificare il proprio livello di competenza linguistica.
L’appuntamento è per martedì 3 dicembre con l’apertura dei lavori a partire dalle ore 14 presso l’auditorium universitario.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736