Che all'azienda ospedaliero-universitaria Dulbecco di Catanzaro ancora il processo d'integrazione fra Pugliese e Policlinico sia un cantiere aperto è cosa nota. Ci sono, però, casi paradossali che dimostrano 'un eccesso' di fusione. Come quello accaduto nella giornata di ieri.
Una paziente, in visita nei locali dell'ambulatorio di cardiologia del Policlinico, è entrata in stato di fibrillazione. Cosa avrebbe detto la logica? Che nello stesso Policlinico c'è il reparto vero e proprio di Cardiologia e, dunque, sarebbe stato sensato un passaggio all'interno della stessa struttura per assistere la donna.
Invece, cosa è successo? Che dall'ambulatorio del Policlinico hanno chiamato la centrale operativa del 118 per il trasferimento della paziente al pronto soccorso del Pugliese tramite ambulanza. Intuibile l'arrabbiatura della dottoressa del 118, a cui sarebbe stato risposto che ci sono 'delle convenzioni'. La logica e l'efficienza avrebbero suggerito la 'conversione' a pochi metri di distanza, nello stesso Policlinico, ma alla fine si arriva sempre e comunque al pronto soccorso del Pugliese.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736