PD, gli Stati Generali della montagna e delle aree interne, Pasquale Mancuso: "La scommessa di Elly Schlein"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images PD, gli Stati Generali della montagna e delle aree interne, Pasquale Mancuso: "La scommessa di Elly Schlein"
L'ex commissario provinciale del Pd Pasquale Mancuso

  08 ottobre 2024 17:19

I prossimi giorni di venerdì e sabato a Mormanno importante appuntamento del Pd Calabrese dedicato agli Stati Generali della Montagna e delle Aree Interne. Sull’evento che è anche di spessore politico una riflessione di Pasquale Mancuso, politico di lungo corso e attualmente componente la segreteria regionale del PD e responsabile per le Aree Interne. Evento che è considerato “La “scommessa” di Mormanno di Elly Schlein e del PD della Calabria”.

di Pasquale Mancuso

“Con la convocazione degli Stati Generali della Montagna e delle Aree Interne del PD Calabria a Mormanno, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, che avranno luogo venerdì 11 e sabato 12 ottobre 2024, si delinea una nuova stagione di riconfermato   impegno per il Partito Democratico in Calabria e nel Paese a difesa delle Aree Interne e della Montagna.

Un argomento trascurato, marginale, quasi fastidioso, fuori da interessi elettorali, ritenuto residuale se non insignificante è ritornato ad essere protagonista e “strategico” nel dibattito politico nel Paese proprio come aveva indicato Elly Schlein, a luglio scorso, durante una direzione nazionale che, non senza sorpresa, ha indicato questa tematica come irrinunciabile e meritevole di una “proposta originale”.

Il PD Calabria, non casualmente, con una riflessione propria, autonoma, prima della “svolta” nazionale, aveva scelto le aree interne e la montagna come elemento irrinunciabile della sua proposta politica e programmatica, con uno sguardo lungo, con una catena di impegni che sono stati puntualmente “riscontrati” sui e con i territori montani.

Una “rotta” originale, guardando alle specificità enormi dei Comuni montani e di area interna, si è “snodata” attraverso “luoghi” simbolici, che attestano potenzialità e marginalità, ricchezza e povertà, sviluppo possibile ed arretratezza atavica, giovani che scappano e giovani che vogliono restare, un caleidoscopio interessante, per alcuni aspetti unico e che ci parla della Calabria vera ed autentica, che deve essere incontrata spesso, senza trascuratezze e non una volta tanto.

Se transiti da Arena a Mongiana, a Limbadi, a Taverna, a Soveria Mannelli ed a Mormanno puoi raccontare storie apparentemente uguali, ma “diversissime” e con un univoco filo conduttore; la necessità, l’urgenza che la Politica metta l’orecchio, permanentemente, a terra e guardi “dentro”, al cuore della gente di montagna ed ad esso si avvicini per comprenderne speranze e delusioni e per determinare quella coerenza, quella riconnessione che deve e può legare le comunità a quanti vogliono esserne portatori veri di istanze e necessità dentro e fuori le Istituzioni.

Il PD questo deve fare: riconnettersi al mondo reale, fuoriuscire da “zone sicure”   e ritornare dove la sua storia ed i suoi valori gli indicano .La nostra Segretaria Nazionale, Elly Schlein, sarà a Mormanno con tutto il gruppo  dirigente nazionale per confermare l’impegno nazionale, che è già scelta di rilievo evidentissimo, in una Regione, la Calabria, dove la “sua” comunità politica ha saputo dimostrare, questa volta, che era “avanti”!”


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.