Siamo agli sgoccioli, Pensiero Popolare Italiano prosegue nel suo impegno per promuovere una politica basata su giustizia sociale, partecipazione e trasparenza. Nato dall’esigenza di restituire centralità ai cittadini e ai loro bisogni reali, il movimento si propone come una piattaforma di confronto e proposta, capace di affrontare le grandi sfide che il nostro Paese si trova di fronte. L'impegno di Pensiero Popolare Italiano non è dunque quello di fare la "caccia all'errore" nel lavoro degli altri, bensì di proporsi come alternativa competente, capace di
dialogare con la società civile e produttiva del Paese.
Il progetto si fonda sull’idea di una politica partecipativa, che valorizzi il contributo di ogni individuo e favorisca soluzioni concrete per temi cruciali come la lotta alle disuguaglianze, la sostenibilità ambientale, il ruolo dell’Italia in Europa e il rilancio economico. Pensiero Popolare Italiano mira a costruire un percorso condiviso, unendo idee, energie e visioni per il bene comune. Si tratta di una forza politica sinceramente "popolare", che guarda alla comunità nazionale come ad una famiglia all'interno della quale ognuno ha delle necessità, e i diritti di ciascuno hanno lo stesso peso dei doveri, nella condivisione di un assetto liberaldemocratico di valori, che ha nella responsabilità la stella polare dell'azione.
"Crediamo che il cambiamento debba partire dal basso, coinvolgendo attivamente le persone nella definizione delle priorità e delle strategie," spiega Fabio Desideri il Presidente di Pensiero Popolare Italiano. "In un periodo di incertezza e trasformazione, è fondamentale riscoprire il valore della solidarietà e dell’impegno collettivo."
In questo contesto si inserisce l’appuntamento nazionale del prossimo 7 dicembre 2024 alle 09:00 di mattina, che si terrà presso l’Hotel Roma Aurelia Antica. L’evento rappresenta un momento chiave per mettere a fuoco le iniziative del movimento e avviare un confronto costruttivo tra cittadini, associazioni e rappresentanti del mondo sociale e culturale.
Il programma della giornata includerà dibattiti tematici e gruppi di lavoro, focalizzati su proposte concrete e condivise. Sarà l’occasione per rafforzare il dialogo e per tradurre i principi del movimento in azioni tangibili, in linea con la sua missione di costruire un’Italia più equa e solidale. pensieropopolareitaliano.org "Non possiamo più permetterci di restare fermi. Dobbiamo essere noi il cambiamento che desideriamo," conclude il Presidente. "Pensiero Popolare Italiano non è solo un’idea, ma un progetto concreto che punta a trasformare il modo di fare politica in Italia."
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736