Peppino Impastato. Domenica 9 maggio il ricordo di Libera

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Peppino Impastato. Domenica 9 maggio il ricordo di Libera

  07 maggio 2021 16:27

"In occasione del 43esimo anniversario dell’uccisione di Peppino Impastato, abbiamo deciso di creare un momento di confronto sul tema “dell’impegno politico e civile nella lotta alle mafie” attraverso un dialogo della giornalista Ilaria Giuliano con Peppino Lavorato, già sindaco di Rosarno. L’evento, nel rigido rispetto delle misure anti-covid, si terrà domenica 9 maggio, alle ore 17,00, nella splendida cornice di Torre Marrana a Brivadi di Ricadi". E' quanto si legge in una nota del Il Coordinamento di Libera Vibo Valentia.

"Il dibattito sarà intervallato dalla lettura, a cura delle studentesse e degli studenti dell’istituto Comprensivo di Ricadi, - prosegue la nota - di alcune storie di uomini politici vittime innocenti della criminalità organizzata: Piersanti Mattarella, Giuseppe Valarioti e Giannino Losardo. In un tempo di forte crisi della politica, crediamo sia fondamentale portare avanti una memoria viva e condivisa di chi, con coraggio, lungimiranza e altissimo senso del dovere ha vissuto l’impegno politico come una missione fino in fondo. Un dovere ricordare per non far cadere nell’oblio storie di un Paese che ha visto uomini e donne lottare per l’affermazione dei diritti ed a difesa della democrazia".

Banner

"L’iniziativa prevede l’ascolto di una riproduzione musicale del brano “Ciuri di campu”, reinterpretato da Francesco Sicari e Attilio Costa. Il testo della canzone è una poesia scritta dallo stesso Peppino Impastato, musicata e interpretata da Carmen Consoli in collaborazione con il gruppo musicale Lautari".

Banner

Alessandro Luvarà, abilissimo tecnico del suono che da sempre collabora con i due artisti, ha curato minuziosamente la loro interpretazione, donandogli qualità e tirando fuori l’essenza.  Il video del brano, con l’illustrazione animata di Peppino Impastato, a cura del sensibile artista Lorenzo Menini, verrà poi pubblicato sulle nostre piattaforme online". L’iniziativa è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Ricadi e la collaborazione dell’associazione “Punto e a Capo”.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner