Periferie al centro: Santa Maria si accende con due giorni di musica, cultura e comunità

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Periferie al centro: Santa Maria si accende con due giorni di musica, cultura e comunità
Vitaliano Caracciolo
  11 agosto 2025 13:17

Il Festival dei Vagabondi, evento musicale e culturale che quest’anno ha animato per due giornate il quartiere Santa Maria, ha dimostrato con forza che la periferia non è un margine, ma un cuore pulsante della città.

Per due giorni, Santa Maria non è stata solo un quartiere: è stata il simbolo di una periferia che si accende, che si riempie di vita, che diventa protagonista. Le strade hanno accolto note, applausi e incontri, mentre le luci del palco illuminavano ogni volto, trasformando un luogo di tutti i giorni in un centro di emozioni e condivisione.

Banner

“È la dimostrazione concreta – afferma Vitaliano Caracciolo, segretario del Circolo PD ‘Politano’ – che quando si dà attenzione alle periferie, queste rispondono con energia, calore e partecipazione. Non esistono quartieri di serie B: esistono comunità pronte a farsi sentire, se solo gli si offre la possibilità. Santa Maria, in questi giorni, ha dimostrato di essere un laboratorio di identità e di futuro”.

Banner

Il segretario ricorda momenti che resteranno impressi: “Ho visto giovani cantare sotto il palco, anziani sorridere seduti fianco a fianco a commentare lo spettacolo. Ho visto una comunità che, per un attimo, dimentica le difficoltà e ritrova il piacere di stare insieme. Questa è la forza delle periferie: trasformare strade ordinarie in palcoscenici straordinari”.

Banner

Caracciolo ribadisce che la cultura e la socialità devono arrivare ovunque: “Eventi come questo sono essenziali per abbattere barriere invisibili e costruire legami. Le periferie non sono terre di confine da gestire, ma luoghi da valorizzare e raccontare, perché è qui che spesso nasce l’energia più autentica di una città”.

Un ringraziamento va a chi ha reso possibile tutto questo: “Organizzatori, associazioni, volontari, artisti, amministrazione comunale: con passione e impegno avete dimostrato che un’idea può diventare una festa che resta nel cuore. Riportare il Festival dei Vagabondi a Santa Maria dopo moltissimi anni non è stata solo un’operazione culturale: è stato un atto d’amore verso la nostra periferia. Le periferie devono avere lo stesso diritto di essere viste, ascoltate e celebrate”.

Caracciolo conclude con un impegno: “Santa Maria ha dimostrato che investire nelle persone e nei luoghi della periferia genera risultati straordinari. Continuiamo a farlo, perché una Catanzaro che mette le periferie al centro è una città più giusta, viva e orgogliosa di ogni sua parte”.

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner