Petronà, la battaglia di don Rigoni per quella chiesa "dove solo i morti possono entrare senza problemi"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Petronà, la battaglia di don Rigoni per quella chiesa "dove solo i morti possono entrare senza problemi"


  15 dicembre 2022 13:29

di TERESA ALOI

Ha tutti i permessi: da quelli rilasciati dall'Amministrazione comunale a quelli della Curia passando per la  Regione. Ma a bloccare tutto per don Giorgio Rigoni, parroco della chiesa Ss Pietro e Paolo Apostoli a Petronà  è la Sovrintendenza dei beni culturali. E per il sacerdote senza alcuna motivazione. 

La questione ruota attorno al progetto relativo all'apertura di una porta laterale all'edificio sacro per "ovviare" a quelle scale sulla facciata principale che rappresentano un vero e proprio ostacolo sia per disabili che per gli anziani.  . 

"Attualmente - spiega il sacerdote - in chiesa si accede solo da quelle scale  anche se la legge obbliga, anche per un problema di emergenza, ad avere una seconda uscita". 

Il progetto esiste dal 2018. Ma solo su un pezzo di carta. "Le Istituzioni dovrebbero essere a servizio della cittadinanza ma così non è" tuona don Giorgio. 

Una "battaglia" che don Giorgio ha trasferito anche sui social, sulla sua pagina di facebook dove sottolinea che "i Beni culturali continuano nel negare al paese il diritto sancito dalla legge di abbattere le barriere architettoniche nella propria chiesa nell’indifferenza totale di tutti". Dove  ricorda i "suoi" fedeli salire  piano piano, a fatica quelle scale per assistere alle celebrazioni eucaristiche. "Arrampicandosi,  ansimando su quella maledetta gradinata contando i gradini".   In quella chiesa "dove solo i morti possono entrare  senza problemi"

Un appello dopo un altro. E un altro ancora. Ma al momento quella porta resta solo disegnata sulla facciata laterale.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.