Petrusinu Ogni Minestra : "In Calabria la sede delle Dogane è a Reggio Calabria o a Gioia Tauro?"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Petrusinu Ogni Minestra : "In Calabria la sede delle Dogane è a Reggio Calabria o a Gioia Tauro?"
Logo Petrusinu Ogni Minestra
  24 luglio 2025 15:35

 

"Poniamo questa domanda perché, pochi giorni fa, siamo rimasti sbigottiti nell’apprendere dalla stampa che gli uffici doganali di Reggio Calabria, ospitati nel palazzo che un tempo fu l’albergo Belfanti Centralino, è stato oggetto di un importante intervento di ristrutturazione finalizzato ad accogliere i circa 50 dipendenti della Direzione Regionale ADM Calabria. Ma leggiamo di più: l’edificio sarebbe stato selezionato già nel 2021 – anno in cui il Ministero stabilì la sede calabrese a Gioia Tauro – per istituire appunto la sede regionale in Calabria. A tal fine vorremmo sapere se l'Agenzia delle Dogane paga, dunque, un fitto per ospitare la sede regionale che, invece, doveva essere ospitata nei locali del porto di Gioia Tauro. Tra l'altro il ricorso del Comune e della Provincia di Catanzaro contro questa scelta vergognosa e cervellotica del Ministero e dell'allora direttore delle Dogane, il pugliese Marcello Minenna, oggi assessore regionale dell'Economia e Finanze dell'Amministrazione Occhiuto, si basava proprio sull'importanza del porto di Gioia Tauro".  Lo afferma l'associazione Culturale Petrusinu Ogni Minestra 

Banner

"Cos’è dunque che ci sfugge? Cioè, se la sede è a Gioia Tauro, come può essere di fatto realizzata a Reggio?

Banner

La beffa ulteriore è che tutte queste manovre contraddittorie vengono operate con l’accompagnamento semantico fuorviante del tipo: “il più ampio piano nazionale di razionalizzazione…”. Siamo sicuri che questo piano di razionalizzazione abbia fatto risparmiare risorse allo Stato? Siamo sicuri che non ci siano stati distrazioni di fondi? Qualora la sede reggina sia in un immobile privato, era possibile spendere fondi pubblici invece di utilizzare degli immobili di proprietà dello Stato magari all'interno del porto di Gioia Tauro?

Banner

Atteso che noi contestiamo comunque qualsiasi scelta della sede regionale che non sia il capoluogo, come avviene –  questo sì, con “razionalità” – in tutte le regioni italiane, qualcuno dovrà adesso spiegarci se il fenomeno della bilocazione che conosciamo in alcune dimensioni mistiche sia rilevabile anche nelle istituzionali statali e nelle sue diramazioni ministeriali in Calabria. Qual è, dunque, la sede delle Dogane nella nostra regione?  

Ma c’è di più, la bilocazione presto diventerà una “trilocazione”: ci giungono voci che in questo ulteriore piano di “razionalizzazione” degli uffici delle Dogane in Calabria presto aprirà una sede distaccata a Cosenza che avrà la funzione di direzione tecnica.   In sintesi: Reggio, Cosenza e Gioia Tauro sono sedi della direzione regionale, mentre il capoluogo Catanzaro – che avrebbe dovuto correttamente ospitare tale Ufficio – viene ancora una volta abbandonata e bistrattata.

Nell’attesa che qualche parlamentare catanzarese e calabrese ci illumini in merito, l’occasione è propizia per sollecitare gli stessi a riprendere la battaglia per dare dignità al capoluogo anche attraverso l’allocazione, a Catanzaro, di tutti i presìdi ministeriali con ruolo direttivo regionale. Sempre che il buon senso, la buona politica, la razionalizzazione e tutte le belle parole che si fanno su questi temi, abbiano una conseguenza coerente e non più soggiacente alla legge “del più forte”."

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner