Piano comunale irregolare a Tropea, sospese tutte le licenze edilizie

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Piano comunale irregolare a Tropea, sospese tutte le licenze edilizie
Comune di Tropea
  30 dicembre 2024 14:46

Irregolarità e illegittimità nel Piano strutturale comunale e da qui la sospensione del rilascio di tutte le licenze edilizie. E’ quanto deciso dalla terna commissariale che guida il Comune di Tropea (principale località turistica calabrese) dopo lo scioglimento degli organi elettivi dell’ente per infiltrazioni mafiose. Il Psc era stato approvato dall’amministrazione comunale, guidata dall’ex sindaco Giovanni Macrì (Forza Italia), nel marzo scorso, un mese prima dello scioglimento per infiltrazioni mafiose. I nuovi funzionari comunali, incaricati dalla terna commissariale, hanno evidenziato numerose irregolarità e incongruenze, rispetto alle normative del settore, nell’approvazione del Psc, con la trasformazione in zone edificabili di numerose zone sulle quali non è invece possibile realizzare alcuna opera edilizia. In attesa di ulteriori approfondimenti, i commissari prefettizi hanno inibito il rilascio di qualunque licenza edilizia per i prossimi 90 giorni. Da ricordare che nella relazione che ha portato al commissariamento del Municipio di Tropea era emersa in materia edilizia “la manifesta inadempienza da parte dell’amministrazione comunale”, guidata dall’ex sindaco Giovanni Macrì, nel dare esecutività a provvedimenti adottati nei confronti del boss del clan locale, Antonio La Rosa, relativi ad abusi edilizi su un immobile di edilizia pubblica illecitamente occupato. “Ad oggettivo riscontro della colpevole omissione, continuata per ben quattro anni ed interrotta solo a seguito dell’intervento operato dalla commissione di indagine, il Comune di Tropea – si legge nella relazione di scioglimento firmata dal ministro dell’Interno – ha emesso un’ordinanza di ingiunzione di pagamento nei confronti dell’esponente della cosca proprio nella stessa giornata dell’audizione in Prefettura a Vibo del primo cittadino” Giovanni Macrì.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner