"L'’assegnazione della Bandiera Blu a Catanzaro permette la costruzione di un rapporto ancora più solido tra le città che affacciano sulla costa jonica catanzarese: da Sellia Marina a Soverato"
15 maggio 2023 09:15"Visione, progetti, strumenti e controllo: c’è un percorso preciso perché le idee per il territorio si trasformino in azioni concrete la cui ricaduta positiva sia effettiva e misurabile. Se ciò è vero e verificabile per tutti gli ambiti di un’amministrazione, lo è ancora di più per il comparto turistico nei confronti del quale le attese – in termini di sviluppo economico – sono altissime".
Lo scrive Antonio Borelli, assessore al Turismo del Comune di Catanzaro
"Ecco, allora, che la splendida notizia dell’attribuzione a Catanzaro della Bandiera Blu assume contorni rilevanti non solo per il riconoscimento in sé, bensì per ciò che rappresenta in termini di prospettiva e impegni da assumere: la Bandiera Blu, infatti, deve essere intesa come un punto di partenza su cui costruire, giorno dopo giorno, il miglioramento dell’offerta turistica legata al mare. Il riconoscimento, infatti, permette a Catanzaro di tornare in un circuito positivo in cui si è continuamente stimolati a migliorare per continuare a farne parte".
"Da questo punto di vista, dunque, ora è necessario correre, fare squadra tra amministrazione, iniziativa privata e cittadini, affinché si superino di concerto le difficoltà e si migliori sempre più la proposta seguendo il profilo tracciato sia a livello nazionale e internazionale, che a livello regionale: la proposta ai turisti non può prescindere dal concetto ampio della sostenibilità. All’amministrazione comunale, allora, il compito di lavorare per costruire le condizioni ideali all’iniziativa privata per lo sviluppo di proposte variegate e sostenibili, all’iniziativa privata il compito di credere nelle potenzialità del territorio e innovare l’offerta valorizzando le peculiarità del nostro mare e delle nostre spiagge".
"Ma se guardassimo soltanto all’area del nostro Comune faremmo un errore strategico enorme: l’assegnazione della Bandiera Blu a Catanzaro permette la costruzione di un rapporto ancora più solido tra le città che affacciano sulla costa jonica catanzarese: da Sellia Marina a Soverato, passando per Catanzaro sono ben 3 le Bandiere Blu assegnate a testimonianza di un’elevata qualità dell’offerta e del mare comune alle tre aree. Che senso ha, allora, ragionare a compartimenti stagni e non aprirsi alla collaborazione su più livelli: dai trasporti, all’accoglienza, dall’offerta culturale a quella strettamente balneare e naturalistica, mettere a sistema le risorse attraverso una Dmo specifica può permettere a tutti i Comuni ricadenti nell’area jonica del Catanzarese di ottimizzare le risorse e garantire uno standard qualitativo comune, oltre che la veicolazione di un’immagine forte perché condivisa".
"In piena continuità con il lavoro già avviato sul Piano strategico per il Turismo a Catanzaro, in cui abbiamo coinvolto direttamente gli operatori, partiamo, allora, dalla Bandiera Blu per costruire questo progetto: anche così Catanzaro può ritrovare il suo ruolo di guida politica, istituzionale e amministrativa che negli anni si è appannato".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736