Pianopoli e il "Progetto sole" insieme contro la povertà energetica

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Pianopoli e il "Progetto sole" insieme contro la povertà energetica


  24 novembre 2025 11:48

 Si è svolto nel pomeriggio di giovedì 20 novembre, nella Sala Consiliare del Comune di Pianopoli, l’incontro pubblico “Povertà energetica e Progetto Sole”, promosso dalla Fondazione Ensieme in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dalla sindaca Valentina Cuda.

L’iniziativa ha visto una significativa partecipazione di cittadini e famiglie, confermando l’interesse del territorio verso temi centrali come energia sostenibile, inclusione sociale e supporto alle fasce più vulnerabili.

Pianopoli si è dimostrata, ancora una volta, un Comune precursore dei concetti di comunità, coesione sociale e sviluppo sostenibile, avendo da sempre promosso visioni e pratiche orientate alla partecipazione e alla crescita condivisa.

A moderare il convegno è stato il giornalista Matteo Pirritano, che ha introdotto i lavori evidenziando come il Progetto Sole rappresenti un modello innovativo capace di coniugare sostenibilità ambientale e solidarietà energetica.

Nel suo intervento, la sindaca Valentina Cuda ha dichiarato: “Per Pianopoli questo progetto rappresenta molto più di un intervento energetico: è un messaggio di attenzione concreta verso le famiglie che vivono maggiori difficoltà. La nostra comunità ha sempre creduto nella forza della coesione e nella sostenibilità. Investire in energia pulita significa investire in dignità, autonomia e futuro”.

L’ing. Antonio Procopio, direttore generale della Fondazione Ensieme, ha illustrato i risultati già ottenuti e le prospettive future, aggiungendo: “Il Progetto Sole dimostra che contrastare la povertà energetica è possibile, concreto e immediato. Impianti fotovoltaici gratuiti, comunità energetiche rinnovabili e tariffe agevolate non sono solo strumenti tecnici, ma una nuova idea di comunità. Pianopoli ha colto questo spirito e sta diventando un esempio di energia come bene comune”.

L’incontro, arricchito da momenti di dialogo con il pubblico, ha permesso di approfondire aspetti tecnici, benefici sociali e opportunità economiche legate alle attività della Fondazione Ensieme e di Novotecna – Società Benefit, partner tecnologico del progetto.

Il Progetto Sole prosegue così il suo percorso con l’obiettivo di trasformare la luce del sole in un alleato delle famiglie, favorendo risparmio, autonomia energetica e inclusione sociale.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.