È stata applicata la misura cautelare dell'obbligo di soggiorno nel comune di residenza con il divieto di allontanamento e obbligo di presentazione nei confronti di due giovani indicati quali presunti autori dell'incendio appiccato, nel mese di agosto scorso, in località Carratello del Comune di Pianopoli.
Nell’ambito della campagna Anti Incendi Boschivi 2022 ed alla luce del protocollo d’intesa in questo ambito, tra la Regione Calabria e l’Arma dei Carabinieri nei suoi compartimenti territoriali e forestali, i militari della Stazione Carabinieri di Pianopoli unitamente a quelli della Stazione Carabinieri Forestale di Serrastretta, questa estate, hanno avviato un monitoraggio preventivo nel territorio di competenza, avvalendosi anche di dispositivi “fototrappola” occultati tra la vegetazione.
Nell’ambito di tale iniziativa e nel periodo estivo trascorso, in localita` Carratello del Comune di Pianopoli si era sviluppato un incendio che interessava circa 1000 mq di bosco (alberi di eucalipto) e sottobosco, proprio uno dei dispositivi installati consentiva di riprendere due soggetti di giovane eta` che, a bordo di due scooter, arrivavano sul posto ed appiccavano il fuoco in piu` punti dell’area.
L’acquisizione delle immagini da parte dei militari dell’Arma ed i successivi accertamenti investigativi, portavano all’identificazione dei presunti autori del reato, nei confronti dei quali il Giudice per le indagini preliminari di Lamezia Terme, su richiesta della Procura lametina, emetteva le misure cautelari dell’obbligo di soggiorno nel comune di residenza con divieto di allontanamento nonche´ l’obbligo della presentazione alla P.G.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736