Piccole azioni, ma grande cuore della Patari-Rodari di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Piccole azioni, ma grande cuore della Patari-Rodari di Catanzaro

  20 maggio 2023 20:44

Riceviamo e pubblichiamo la nota della dirigente scolastica Anna Rotella .

Ed ancora la nostra scuola continua a produrre bellezza.
Ieri al parco della biodiversità i nostri ragazzi hanno concluso due progetti " Azione contro la fame " e "I circuiti solidali".
Due progetti diversi tra loro, ma con unico filo conduttore: quello di  avvicinare alla solidarietà e  invitare all'apertura verso " l'altro"
direzione  tracciata dalla nostra scuola e della quale vado particolarmente fiera!
L'attenzione a chi è meno fortunato di noi, a chi vive ancora sopportando la fame e la guerra non deve mai starsene sopita ma deve sempre essere alta, non si può stare solo affacciati da una finestra,  bisogna sentirsi parte attiva di un planetario cambiamento. 
Il progetto " Azione  contro la fame " responsabilizza i ragazzi rendendoli  partecipi e consapevoli . L'associazione  infatti che promuove il progetto, attraverso un percorso didattico durato l'intero anno scolastico, ha sensibilizzato i ragazzi puntando l'attenzione sul Camerun, che quest'anno è stato il paese focus. La conclusione del progetto ha visto i nostri ragazzi impegnati in una corsa che è stata sostenuta da alcuni sponsor trovati dagli stessi ragazzi e il ricavato è stato davvero frutto del loro impegno ed  è il caso di dirlo, del loro sudore! 
I "circuiti elettrici creativi e solidali" sono degli artefatti realizzati  dagli alunni delle classi quinte guidati  dalle loro maestre . Un vero e proprio compito di realtà che ha visto coinvolti gli alunni anche nella pubblicità di quartiere realizzando locandine e inviti per partecipare alla mostra e quindi alla vendita con offerta libera dei bellissimi circuiti elettrici il cui ricavato andrà alla associazione AIPD , associazione che si occupa di sostenere progetti per le persone Down.
Riflettere sulle nostre responsabilità, su cosa poter fare e quindi agire è un nostro dovere civico che ogni cittadino dovrebbe sentire prepotentemente.
La conoscenza delle realtà non può rimanere stantia , deve trasformarsi in azione viva e vera. 
Un grazie sentito ai docenti referenti : Donata Perri  per il progetto " Azione contro la fame" e Nicola Corea per " i circuiti elettrici creativi e solidali " per aver coordinato il tutto con la consueta pazienza e professionalità . Grazie ancora ai docenti delle classi coinvolte che, accendendosi d' entusiasmo hanno coinvolto gli alunni nel giusto modo.
Chiudo questa mia riflessione con una frase scritta dal professore Nicola Corea in una chat del gruppo whatsapp della scuola " Sono veramente contento ed emozionato per questa bellissima esperienza" e quando un professore, nonostante la sua lunga attività nella scuola, si dichiara EMOZIONATO ...non posso che  emozionarmi  anch'io ! 
Grazie davvero e ...alla prossima emozione !

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner