Pietropaolo: "Con il progetto Crescere in Comune più supporti per i municipi calabresi"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Pietropaolo: "Con il progetto Crescere in Comune più supporti per i municipi calabresi"

  05 settembre 2025 13:33

Con il progetto Crescere in Comune, rifinanziato con 20 milioni di euro e a cui hanno aderito 166 comuni, la Regione Calabria in questi anni ha messo in campo uno strumento innovativo per rafforzare la capacità amministrativa dei municipi, fornendo competenze, tecnologie e supporto diretto per migliorare i servizi ai cittadini e la gestione delle risorse pubbliche.

PIATTAFORMA DIGITALE E 120 TECNICI A SUPPORTO

L’iniziativa promossa dall’Assessorato all’Organizzazione guidato dal vice presidente della Regione Filippo Pietropaolo, si è articolata su più direttrici: un sistema digitale per l’analisi dei bilanci con proiezione biennale, che consente di individuare criticità e soluzioni per migliorare la gestione finanziaria; una piattaforma innovativa che, inseriti i dati specifici, genera automaticamente atti e documenti riducendo tempi ed errori; e l’affiancamento di oltre 120 tecnici esperti in materia di bilancio, legale e rendicontazione, a disposizione dei Comuni per accompagnarli nelle fasi più delicate della gestione amministrativa. 

Banner

DALLA SPERIMENTAZIONE ALL’ADESIONE MASSIVA

Già sperimentato in una prima edizione, che aveva visto l’adesione di soli 32 Comuni, il progetto in questi anni è stato rilanciato e potenziato, registrando un’adesione massiva da parte di tantissime amministrazioni locali che hanno infatti colto l’opportunità di beneficiare di un sostegno concreto e continuativo. 

Banner

PIETROPAOLO: RAFFORZARE I COMUNI PER RAFFORZARE LA CALABRIA

Con Crescere in Comune - spiega Filippo Pietropaolo -  la Regione ha voluto fornire ai nostri municipi strumenti e competenze per affrontare le sfide amministrative con più efficienza e meno errori. Rafforzare i Comuni significa rafforzare l’intera Calabria, perché solo con amministrazioni più solide e capaci possiamo assicurare ai cittadini servizi migliori, una gestione trasparente e un utilizzo efficace delle risorse. 

Banner

VERSO UN ECOSISTEMA DIGITALE E CONDIVISO

Il progetto è rientrato nel Piano di Rigenerazione Amministrativa (PRigA) per la Coesione 2021-2027 con l’obiettivo di creare un vero ecosistema amministrativo e digitale, capace di semplificare le procedure, ridurre i tempi e migliorare la qualità dei servizi. Non solo tecnologia: la Regione ha puntato a costruire comunità di pratica e reti collaborative tra i Comuni, favorendo la condivisione di buone pratiche e una gestione più consapevole delle politiche di coesione.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner