Già basta la pioggia. Se poi ci aggiungi la sosta selvaggia di automobilisti incivili in ogni angolo della città, ecco il traffico andare in tilt nei punti nevralgici. A Catanzaro il copione non cambia mai. I vigili urbani operativi lungo le strade sono pochi, tutti gli altri "imboscati" negli uffici da anni di politica complice, la segnaletica verticale inesistente, per cui le strade cittadine si trasformano ogni giorno in uno slalom di rabbia e proteste destinate puntualmente a cadere nel vuoto, con clacson impazziti a fare da sottofondo.
Nella foto allegata all'articolo ci sono file di auto bloccate a via Acri da un autobus dell'Amc impedito nelle manovre a causa di un mezzo parcheggiato male. Ma non è l'unico caso segnalato in redazione, dopo inutili segnalazioni agli uffici competenti e latitanti. E allora basta con i proclami, la cittadinanza è stanca di ascoltare progetti contenuti nei libri dei sogni letti dagli amministratori di turno. Ora servono i fatti, quelli seri, che possano restituire alla città la dignità di capoluogo persa da troppo tempo.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797