Pista ciclabile Dune di Giovino, Vitambiente: “La distrazione del sindaco e della Giunta”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Pista ciclabile Dune di Giovino, Vitambiente: “La distrazione del sindaco e della Giunta”
L'avvocato Pietro Marino

  25 agosto 2024 16:55

“Molti articoli apparsi nei giorni scorsi, scritti da esponenti dellopposizione nel consiglio comunale e da altri soggetti, hanno di fatto disvelato l’ecomostro. Lecomostro è una pista ciclabile situata tra la spiaggia e la pineta della area naturalistica di Giovino”.

Ad affermarlo è l’Avvocato Pietro Marino, presidente di Vitambiente.

“La mia associazione - prosegue - come tante altre persone sostiene listituzione di un area naturalistica che preservi e valorizzi lhabitat del sito. In merito a questa area unica e singolare. Anche la politica regionale tramite il consigliere regionale Alecci, promotore e il Consigliere Regionale Raso, relatore di un progetto di legge, che istituisce larea naturalistica di Giovino, mirano tramite la norma a tutelare tutto lintero sistema territoriale delle Dune di Giovino”.

“Il nostro  punto di vista è assolutamente conforme alla inopportuna scelta dellamministrazione comunale di realizzare con tali tecniche costruttive la pista ciclabile, lintero sistema di viabilità che si vorrebbe istallare, che  rappresenta una ferita per larea e mette a rischio anche il progetto di legge in essere, i mattoni e il cemento oltre al materiale utilizzato per il manto della pista è assolutamente invasivo  e di forte impatto ambientale va contro  la “Direttiva Habitat, che è uno dei più significativi contributi dellUnione Europea per arrestare la perdita della biodiversità.

“In alcuni punti del sistema dunale posto a SW del canalone - conclude la nota - sono stati recentemente osservati alcuni individui della rarissima specie Paronychia argentea Lam. (Caryophyllaceae), presente in sole 3 regioni italiane: Calabria, Sicilia e Sardegna. In Calabria sopravvive in due are  1 e Giovino, tante altre specie di flora e di Fauna sono presenti solo nellarea, per tali ragioni chiediamo allAmministrazione comunale, nella persona del Sindaco Nicola Fiorita e dellassessore Giusy Iemma di chiedere agli Uffici competenti del comune di ripristinare lhabitat naturale dellarea e di voler istallare sistemi di viabilità ecocompatibili con il territorio utilizzando, ove possibile, in seguito ad analisi paesaggistica ambientale  tecniche costruttive non invasive”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.