Pitaro (PD): “Senza etica nè rispetto per la Calabria le modifiche allo Statuto del centrodestra"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Pitaro (PD): “Senza etica nè rispetto per la Calabria le modifiche allo Statuto del centrodestra"


  19 novembre 2025 11:05

  “La Calabria e la Regione sembrano separati in casa. La prima chiede risposte tangibili per la sanità, l’ambiente, lo sviluppo e l’occupazione e invece  il presidente Occhiuto e il centrodestra modificano lo Statuto per ampliare le poltrone e  distribuirle all’insegna del peggiore manuale Cencelli".   Lo scrive Francesco Pitaro (PD).

"Si auspicava un intervento di aggiornamento organico  dello Statuto regionale (considerato che il primo risale al 1971 e quello vigente al 2004),  per  imprimere alla Regione una  rigenerazione democratica che, prima di tutto, rinforzasse le prerogative del Consiglio da tempo trasformato in buca delle lettere della Giunta e rendesse piu efficace la funzione legislativa, impedendo, per esempio, l'obbrobrio delle 'leggi omnibus'. Al contrario, arrivano interventi disorganici per istituire i consiglieri regionali  supplenti, l'aumento del numero di assessori e, incredibile ma vero, il via libera ai sottosegretari alla Presidenza. Come se la Calabria non aspettasse altro che queste 'perle' etiche di revisione statutaria senza alcun beneficio per la collettività e che, mentre aumentano i costi della politica, allargano la separazione fra una comunità alle prese con bisogni primari e una politica arroccata nei palazzi”.  


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.