Pizzo, dal 19 al 21 congresso nazionale Feneal Uil. Panzarella: "Calabria, simbolo di resilienza e di opportunità mancate"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Pizzo, dal 19 al 21 congresso nazionale Feneal Uil. Panzarella: "Calabria, simbolo di resilienza e di opportunità mancate"
Vito Panzarella, segretario generale Uil (foto AdnKronos)

  16 settembre 2022 10:19

Il 19, 20 e 21 settembre si svolgerà a Pizzo Calabro, in provincia di Vibo Valentia, il XVIII congresso nazionale della Feneal Uil.

L’appuntamento tanto atteso - è scritto in una nota - arriva al termine di una intensa fase congressuale che ha visto svolgersi tantissime assemblee nel territorio e sui luoghi di lavoro, con 33 congressi territoriali e 20 regionali, che hanno coinvolto tutte le lavoratrici e i lavoratori iscritti alla categoria.

“Abbiamo scelto la Calabria – spiega Vito Panzarella, segretario Generale - per valorizzare questo territorio, simbolo di resilienza e di opportunità mancate, immagine di un Mezzogiorno che soffre e che stenta a restare connesso con il resto del Paese, nonostante le tante energie e risorse disponibili. Simbolicamente ripartiamo da questa terra che rappresenta chi è in difficoltà e va messo nella condizione di esprimere tutto il proprio potenziale e la sua vitalità.”

Lavoro, sicurezza, qualità, lotta alle diseguaglianza, innovazione e sviluppo sostenibile del settore i temi al centro dell’importante appuntamento Feneal che eleggerà i nuovi organismi e detterà la linea futura del sindacato delle costruzioni della UIL. “Valorizzare il lavoro, riqualificare il futuro” lo slogan scelto.

Un messaggio chiaro, ma anche un gioco di parole, dove sostantivi e verbi possono essere invertiti esprimendo sempre lo stesso concetto, cioè la necessità di tornare a mettere al centro dell’agenda politica italiana e non solo, il lavoro, ridare valore e qualità al lavoro e al futuro.

“La pandemia e il conflitto – prosegue il segretario -  hanno messo a nudo tutte le fragilità del nostro Paese, del progetto europeo e del sistema degli equilibri internazionali ma noi siamo convinti che il lavoro è il vero motore di rimozione delle diseguaglianze. Misura di libertà, dignità e realizzazione dei diritti sociali. Le nostre azioni, le nostre battaglie e le nostre scelte incideranno su un futuro che ha bisogno di qualità e certezze, rimettendo al centro del modello sociale ed economico il valore del lavoro inteso nelle sue varie declinazioni”.

Il congresso, che richiamerà oltre 500 addetti ai lavori, tra ospiti e delegati, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Facebook Feneal e sul sito TerzoMillennio.Uil.it e avrà inizio il pomeriggio del 19 settembre con la relazione del Segretario  Generale Vito Panzarella. Seguiranno gli interventi degli ospiti istituzionali locali e nazionali, dei rappresentanti sindacali e del mondo imprenditoriale di settore. Concluderà i lavori Pierpaolo Bombardieri, segretario generale della Uil.
 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.