"Di fronte all’incuria non c’è niente di peggio della disorganizzazione. In attesa di vedere gli effetti del ‘piano straordinario’ annunciato in pompa magna dall’assessore all’Ambiente, osserviamo con sconforto alcune operazioni di diserbo poco spiegabili. Infatti, per il plesso Murano dell’IC Vivaldi nel quartiere Lido si è sì provveduto a ripulire i marciapiedi circostanti, peccato che ci si sia dimenticati di tutto il resto. All’interno del cortile la vegetazione sovrasta alunni e personale scolastico. L’altalena e i giochi presenti sono pressoché del tutto oscurati dall’erbaccia. Insomma, una situazione indecorosa per un istituto scolastico. Comprendiamo che le competenze sul diserbo dei marciapiedi e dei cortili delle scuole gravino su ditte diverse, ma è così difficile programmare un intervento organico per ripulire l’intera area e non solo una piccolissima parte? Con questa disorganizzazione difatti si vanifica l’operazione di pulizia e si lascia scontenti tutti. Programmazione, efficienza, tempestività e coordinamento: quando capirà l’Amministrazione Fiorita che queste caratteristiche devono essere il cardine nella gestione dell’ordinario? Eppure, non ci vuole uno scienziato per capirlo…"
Lo scrive, in una nota, il gruppo "Alleanza per Catanzaro".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736