Pnrr, ripartiti i fondi del Piano Scuola 4.0: gli istituti di Catanzaro che saranno finanziati

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Pnrr, ripartiti i fondi del Piano Scuola 4.0: gli istituti di Catanzaro che saranno finanziati


  10 agosto 2022 18:49

E' stato pubblicato il riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche del Piano “Scuola 4.0”. Due le azioni coperte dai fondi del PNRR: trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento e realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro.

LA PRIMA AZIONE- Per quanto riguarda le scuole catanzaresi, nella prima azione 'Next Generation Classrooms', sono previsti i seguenti finanziamenti: all'IC "G.Patari- Rodari 174.408,89 euro; all'Ic Pascoli -Aldisio 158.184,81 euro;  all'Ic "Don Milani" Sala141.960,72 euro; all'Ic Mater Domini 170.352,87euro; all'Ic Catanzaro Nord Est-Manzoni 158.184,81 euro; all'Ic Casalinuovo Sud 150.072,76 euro e all'Ic "M. Preti" S.Maria154.128,78 euro.

LA SECONDA AZIONE- Nella seconda azione 'Next Generation Labs', sono previsti i seguenti interventi: all'Is "Fermi"  124.044,57 euro; all'Is G. De Nobili 124.044,57 euro; all'I.I.S. Petrucci Ferraris Maresca 164.644,23 euro; all'I.I.S. "V.Emanuele II" 164.644,23 euro; al Liceo P. Galluppi 124.044,57 euro; al Ls "L. Siciliani"  124.044,57 euro; all'Ite "Grimaldi - Pacioli"  164.644,23 euro; all'Istituto tecnico tecnologico B. Chimirri 164.644,23 euro e all'Is tecnico tecnologico St 'E .Scalfaro" 164.644,23 euro. 

Complessivamente il “Piano Scuola 4.0” prevede uno stanziamento di 2,1 miliardi di euro per trasformare 100.000 classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e creare laboratori per le professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del secondo ciclo. Spazi di apprendimento flessibili e tecnologici per favorire la collaborazione e l’inclusione.